A pochi mesi dalla sua nascita ideeUrbane, startup immobiliare guidata da Enzo Albanese e Ivan Guinetti, sigla una prima collaborazione con l’illustratore Salvatore Liberti.
La collaborazione rientra in un più ampio progetto sul futuro dell’urbanizzazione che la società milanese ha deciso di dar vita. L’artista grafico napoletano ha realizzato, infatti, un volume con 12 illustrazioni dedicate ai temi contenuti nell’Agenda Onu 2030. Partendo dal presupposto che le città di domani possano prosperare e che, quindi, non possano ignorare le sfide dell’attualità, il fil rouge delle immagini sarà, infatti, focalizzato sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, promossi dall’Onu, da raggiungere entro il 2030 per rendere il pianeta un posto più vivibile. Il volume verrà impiegato per sensibilizzare i lettori sul tema del cambiamento, inteso come motore per un futuro più equo, inclusivo e sostenibile, sia in ottica di nuovi centri abitati sia, più in generale, per il pianeta nel suo insieme.
Tra i temi sviluppati dall’artista, ci sono L’alba del pomodoro dedicato alla connessione tra la terra e i suoi prodotti come l’alba di una società equa e solidale, per sradicare la povertà, garantire un lavoro dignitoso e una reale crescita economica. Così come La ricetta perfetta, per l’inclusione di tutti i popoli come parte della ricetta perfetta per sconfiggere la fame, sottolineando il bisogno di intervenire su aiuti economici alle popolazioni, leggi eque e incentivanti, e contrasto al cambiamento climatico. Particolare attenzione viene rivolta anche a La riscoperta delle radici sulla produzione e consumo responsabile della terra, ponendo attenzione alle culture locali.