“Come per la marca d’impresa, anche per i Brand e gli eventi del mondo della cultura l’obiettivo è tradurre in valore la specificità e unicità, attraverso la costruzione di un racconto e di una identità riconoscibile e distintiva. Un approccio che, grazie al branding, riesce a dare maggior risalto e impatto al messaggio di cui l’esposizione è portatrice”, spiega in una nota Angelo Ferrara, Direttore Creativo di Robilant Associati.
Il lavoro compiuto dall’agenzia per “Mirabilia” va in questa direzione, con un progetto di visual identity volto a rappresentare l’unione tra design e il saper fare dei mestieri d’arte che la mostra vuole sancire. In quest’ottica, la scelta dell’immagine manifesto – in accordo con Fondazione Cologni, curatrice della mostra – è andata sull’opera ‘Metaphysical Cube’ di Gianluca Pacchioni, artista e maestro dell’arte dei metalli conosciuto a livello internazionale.
Robilant Associati ha inoltre collaborato al catalogo della mostra, e ha curato la direzione artistica della rivista ‘Mestieri d’arte e design. Crafts Culture’, semestrale di Fondazione Cologni distribuito agli abbonati di Elle Decor Italia, in allegato al numero di ottobre.