Una serata che attraverso due documentari esplora le nuove frontiere del cibo, tra alimenti futuristici e ingredienti del passato da riscoprire, nuove abitudini di consumo e modalità innovative di produzione.
Nella speciale serata, RAI Documentari ha raccolto le novità dello scenario internazionale del food system, il rapporto tra uomo e cibo e i nuovi modi di produrre cibo sano e sostenibile. Arricchiscono il documentario le voci della fondatrice del Future Food Institute, Sara Roversi, dell’economista Raj Patel, autore de I padroni del cibo ed esperto di politiche alimentari, dello scrittore Jonathan Safran Foer, che nei saggi Se niente importa. Perché mangiamo gli animali e Possiamo salvare il mondo prima di cena propone alcune riflessioni sulla produzione industriale di carne e sull’impatto delle nostre abitudini alimentari sull’emergenza climatica in atto.
Rai Documentari, creata nel gennaio 2020, sotto la guida di Duilio Giammaria, ha come missione la produzione di documentari in tutte le forme e linguaggi, per alimentare i palinsesti di tutte le reti e piattaforme Rai. Una factory di commissioning che sviluppa progetti con la produzione indipendente: un hub per il distretto industriale del documentario, in grado di ottimizzare produzione, coproduzione e commissioning.