Un progetto promosso dal Comune di Assisi, in collaborazione con Enel, Sacro Convento di San Francesco in Assisi e Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola.
Un viaggio visibile anche dalla valle, che esce dalle mura urbiche per esaltare la bellezza dei principali luoghi francescani, all’insegna della sostenibilità, dato che è realizzato con tecnologia led ad altissime prestazioni, a basso impatto energetico.
La particolare narrazione artistica e figurativa inizia dalla Cattedrale di San Rufino, sulla cui facciata è riprodotta l’Annunciazione, uno dei simboli del Natale di Francesco. La tecnica utilizzata è quella dell’illuminazione mappata, che consente di proiettare, con un sagomatore, l’immagine di un affresco artisticamente ricomposta sulla superficie architettonica.

Sulla Basilica di Santa Chiara è invece possibile ammirare la Visitazione, realizzata con il medesimo sistema, mentre le mura del convento vengono valorizzate con luce colorata.
In Piazza del Comune, la Torre Civica, il Palazzo del Capitano del Popolo e il Tempio di Minerva vengono avvolti da luce colorata ed effetti di luce dinamica a tema natalizio, attraverso la riproduzione delle stelle che compongono i cieli stellati di Giotto.
La Chiesa Superiore della Basilica di San Francesco propone la Natività di Gesù nella Basilica di Vetro, con lo spettatore che può vedere l’interno del complesso monumentale, con i suoi affreschi, immergendosi in una narrazione evocativa del Natale di Francesco. Un racconto che attraversa vari scenari e che mostra la ricostruzione virtuale del cantiere di costruzione del Sacro Convento.
Sulla facciata dell’Abbazia di San Pietro, attraverso un’illuminazione mappata, è proiettata una Adorazione dei Magi.
Tutti i siti illuminati sono collegati tra loro dall’immagine stilizzata delle stelle di Giotto, proiettate sulle pavimentazioni del centro storico di Assisi.
Fuori dalle mura urbiche, il percorso della Città presepe prosegue con il Santuario di Rivotorto, illuminato con luce colorata ed effetti di luce dinamica che propongono la Presentazione di Gesù al tempio.
La Basilica di Santa Maria degli Angeli, dove è custodita la Porziuncola, è illuminata con un sistema divalorizzazione architetturale, mentre nell’area del vascone antistante la chiesa è stata installata una scenografia con composizione di colori Rgb.
Anche la Rocca Maggiore di Assisi e i gruppi di statue del presepe diffuso, distribuito nel centro storico, sono illuminati da luci calde e soffuse che le enfatizzano.
Tutti gli edifici interessati sono stati illuminati utilizzando i colori primari degli affreschi di Giotto, attraverso l’installazione di apparecchi led, al fine di creare l’effetto della Città Presepe vista dalla valle. Il progetto illuminotecnico è stato realizzato da Enel X, divisione del Gruppo Enel dedicata ai servizi digitali e innovativi, all’illuminazione pubblica e artistica, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.
Accanto a questa illuminazione, Natale Assisi propone anche un cartellone di eventi, fra mercatini artigianali, attrazioni per i più piccoli, concerti, spettacoli, musei aperti e tour guidati alla scoperta della bellezza della città patrimonio Unesco.
Il programma completo è su www.nataleassisi.it