Giunta alla 13 edizione, ‘La Vendemmia di MonteNapoleone’ è patrocinata dal Comune di Milano e da Confcommercio-Imprese per l’Italia ed è realizzata in collaborazione con il Comitato Grandi Cru d’Italia, la 92° Fiera Internazionale Tartufo Bianco d’Alba e Fondazione Dynamo Camp. La manifestazione è inoltre sostenuta da Valverde – La forma dell’acqua, in qualità di main sponsor.
Il capoluogo lombardo si animerà per tutta la settimana con un palinsesto di eventi ed esperienze sensoriali a tutto tondo, tra visite guidate nei musei, wine tasting e menù gourmet. In particolare, giovedì 6 ottobre le boutique accoglieranno i propri ospiti per cocktail su invito organizzati in partnership con alcune cantine vitivinicole, da Via Montenapoleone passando per Via Verri e via Bagutta, da Via Santo Spirito a Via Gesù, da via Sant’Andrea fino a Via della Spiga, che torna a partecipare dopo due anni di assenza.
Al centro del calendario della kermesse, si rinnova l’impegno sociale in favore di Dynamo Camp: mercoledì 5 ottobre è in programma l’Asta benefica Italian Masters, battuta da Christie’s nella nuova venue dell’Hotel The Westin Palace. I proventi della vendita dei 29 lotti, composti da bottiglie appartenenti al Comitato Grandi Cru d’Italia, volumi a tiratura limitata ed experience enogastronomiche, andranno a sostegno della sessione di terapia ricreativa di Capodanno – dal 27 dicembre 2022 al 3 gennaio 2023 – dedicata a famiglie con figli affetti da gravi patologie neurologiche e sindromi rare.
Oltre alla solidarietà, La Vendemmia si riconferma un’occasione per promuovere la cultura e le realtà museali del Quadrilatero abbinando delle visite guidate a ricercate degustazioni sensoriali.
Anche quest’anno, inoltre, nel corso della settimana, alcuni dei più rinomati ristoranti della città offriranno un menù speciale La Vendemmia al prezzo di 35 euro a pranzo e 70 euro a cena in abbinamento a un calice di vino.