Hai mai pensato a una casa ‘fluida’? Puoi scoprirla grazie a Elle Decore. Il progetto coinvolge Elisa Ossino per l’exhibition design, Marco Bay per il landscape design e Kokoschka Revival per la parte delle installazioni interattive

Dopo aver dato il via, lo scorso giugno, con Elle Decor All’Aperto, al primo evento pubblico di design in epoca post pandemia, Elle Decor Italia celebra la Milano Design Week 2021 con un progetto dedicato all’evoluzione degli spazi abitativi: la mostra-installazione La Casa Fluida che sarà aperta al pubblico dal 5 al 12 settembre a Palazzo Bovara, Milano.

Lo scopo del progetto di Elle Decor Italia è osservare i cambiamenti in atto nel mondo dell’abitare, offrendo un punto di vista inedito. Il tema è in stretta continuità con la ricerca svolta nelle precedenti mostre curate dal magazine: ‘Soft Home’ (2016), ‘Concept Store’ (2017), ‘ONLIFE Millennials at Home’ (2018) e ‘Elle Decor At Work’ (2019).

La Casa Fluida è realizzata con il Patrocinio del Comune di Milano.

La Casa Fuida Un progetto a cura di Elle Decor Italia

Editor in Chief Livia Peraldo Matton

Exhibition Design Elisa Ossino Studio

Landscape Design Marco Bay

Interactive Installation Kokoschka Revival

Exhibition Design Coordination Marina Cinciripini

Texts and Editing Paola Maraone

Palazzo Bovara – Corso Venezia, 51 – Milano

5 – 12 settembre 2021

Da domenica 5 a sabato 11 aperto tutti i giorni compresi i festivi dalle h 10.00 alle h 20.00.

Domenica 12 settembre dalle h 10.00 alle h 18.00.

Ingresso gratuito