Il Concorso ‘Bando Corti’ è alle battute finali. La novità di questo Bando Corti di AIR3 Associazione Italiana Registi, è la presentazione dei progetti selezionati.
L’associazione ha predisposto una piattaforma chiamata AIR3 CREATIONS dove tutti i registi selezionati al concorso hanno avuto la possibilità di caricare il proprio progetto, in visione per tutte le Ccase di produzione interessate (immagine di copertina, sinossi, note di regia ed eventuale moodboard, lo strumento utilizzato per esporre al cliente, in forma visiva, la propria idea creativa e trasporre un’atmosfera, un’emozione, un modo di vivere, e una videopresentazione).
Venerdì 12 febbraio 2021 presso Base Milano, e in collegamento sul canale FB riservato agli associati, si tiene infine il Pitchday21, la presentazione dell’opera cinematografica selezionata e la premiazione.
L’evento si realizzerà grazie al sostegno di partner tecnici ed artistici, che hanno messo a disposizione i premi per i vincitori e all’importante supporto delle associazioni di produttori invitati su AIR3 Creations: AGICI Associazione Generale Industrie Cine-Audiovisive Indipendenti, CNA Audiovisivo Milano e Lombardia, C.P.A. Case di Produzione Associate e BASE Milano.
“L’Associazione Registi AIR3 – spiega nella nota il Presidente Carlo A. Sigon – ha rinnovato questa opportunità professionale per i suoi associati, perché ci crede: il Bando Corti valorizza il talento dei registi, favorisce l’incontro con realtà di spicco del mercato audiovisivo e offre un sostegno concreto alla produzione, grazie a una serie di partner. Creare occasioni professionali per i nostri registi è una delle principali attività della nostra associazione”.
L’obiettivo concreto del concorso è offrire a tre cortometraggi i premi tecnici e finanziari messi a disposizione dai partner coinvolti, per la loro produzione: Advista Srls, Artisti 7607, EDI Effetti Digitali Italiani S.r.l., Joey’s Place S.r.l., Panalight S.p.A, Soundfish S.r.l, Wearte, Premiere Film S.r.l, Valentina Materiale.