La S.Pellegrino Young Chef Academy Grand Finale 2024–25 ha riportato a Milano l’energia e il talento dei migliori giovani chef del mondo dal 27 al 29 ottobre. Due giorni di competizione agli East End Studios, culminati con la cena di gala e la premiazione del vincitore Ardy Ferguson (Asia) al Castello Sforzesco, per celebrare una nuova generazione di cuochi.
Il concept ‘Bring your future to the table’ ha invitato i partecipanti a portare in tavola oltre all’abilità tecnica, anche la propria visione personale: i valori, le motivazioni, la curiosità e la passione che ispirano ogni loro scelta. Un invito a usare la cucina come linguaggio di espressione e strumento di cambiamento positivo.
Lo storytelling digitale
A raccontare questo mondo fatto di emozioni, gesti e storie, è stata YAM112003 che segue la strategia della S.Pellegrino Young Chef Academy sin dal suo lancio. Per la Grand Finale 2024-25, l’agenzia ha ideato una strategia social globale e human-oriented, pensata per restituire la dimensione più autentica della competizione.
Attraverso formati nativi e storytelling digitale, YAM112003 ha dato voce alle protagoniste e protagonisti: a ‘parlare’ non sono solo i piatti, ma le persone, le loro storie, le loro convinzioni e i loro sogni.
La copertura social
Diffusa sui canali di brand Sanpellegrino e della S.Pellegrino Young Chef Academy, la copertura social ha trasformato la Grand Finale in un racconto corale e partecipato, dove il pubblico ha potuto scoprire il lato umano della gastronomia contemporanea.
Tra i format spicca ‘Chef Takeover’, progetto social che ha raccontato la Grand Finale da un punto di vista inedito. Per la prima volta, i sette giurati – Elena Reygadas, Jeremy Chan, Mitsuharu ‘Micha’ Tsumura, Antonia Klugmann, Niki Nakayama, Julien Royer e Christophe Bacquié – hanno condiviso in prima persona backstage, curiosità e momenti speciali attraverso Instagram, offrendo al pubblico globale un racconto spontaneo e immediato.
In continuità con il racconto di questa edizione, l’agenzia ha realizzato anche un video di backstage delle due giornate di evento, dedicato agli Young Chef, girato con la collaborazione del regista Andrea Losa. Un racconto intimo, vissuto da vicino e attraverso gli occhi degli Young Chef, per mostrare l’emozione, l’impegno e la passione che animano i giorni della competizione.
Di YAM112003 anche l’ideazione creativa e la produzione dei video proiettati durante la Grand Finale e la serata di gala, insieme alla copertura live e digital che ha accompagnato l’intero evento organizzato da Next Group.
Tutti gli elementi di questo progetto confermano la capacità di YAM112003 di costruire narrazioni che ispirano e connettono, trasformando la comunicazione in un linguaggio capace di generare emozione, cultura e valore.
