AI Tech Data

Vodafone punta sull’intelligenza artificiale per promuovere la conservazione della natura

La partnership tra Vodafone e i parchi nazionali del Regno Unito utilizza la tecnologia AI per aiutare a connettere le persone con la natura e a proteggerla per il futuro
Vodafone, national parks hero

Vodafone e i Parchi Nazionali del Regno Unito hanno annunciato una nuova partnership triennale che utilizzerà la potenza della rete Vodafone e l’intelligenza artificiale per aiutare a proteggere gli ecosistemi, coinvolgere le comunità locali e sostenere il futuro dei Parchi Nazionali.

L’accordo prevede che Vodafone distribuisca una mappatura degli habitat basata sull’intelligenza artificiale in tutti i 15 parchi nazionali del Regno Unito, consentendo valutazioni rapide e dettagliate della biodiversità. L’operatore applicherà anche sensori IoT, telecamere intelligenti e funzionalità di rete come sensori per fornire dati in tempo reale sullo stato di salute degli habitat e sull’affluenza, supportando il lavoro di conservazione e la gestione dei visitatori.

La partnership comprenderà un programma di iniziative volte a sostenere l’accesso alla natura e a promuovere la consapevolezza dei benefici che essa può apportare alla salute, aumentando il coinvolgimento con il mondo naturale.

Nicki Lyons, Chief Corporate Affairs & Sustainability Officer di Vodafone UK, ha dichiarato in una nota: “Tutti noi abbiamo un ruolo da svolgere nella protezione della natura per le generazioni future. Da oltre 40 anni, mettiamo in contatto i nostri clienti con le persone, i luoghi e le cose che amano. Come The Nation’s Network, questo include anche il nostro ambiente naturale. Questa nuova partnership con i Parchi Nazionali unisce la nostra tecnologia a iniziative sul campo per avere un impatto reale”.