Campagne

Impegni umanitari, la UE ricorda i suoi principi fondamentali in una nuova campagna

L’Unione Europea ha dato il via a una nuova campagna di sensibilizzazione, intitolata Voci dell’Umanità, per riaffermare il suo ruolo di donatore mondiale di aiuti umanitari e mettere in evidenza i principi fondamentali che guidano il suo intervento nelle crisi: umanità, neutralità, imparzialità e indipendenza.

La campagna punta a promuovere comprensione, orgoglio e solidarietà tra i cittadini europei, con particolare attenzione alla fascia d’età 20-40 anni, dando visibilità alle persone e ai valori che animano l’azione umanitaria dell’UE.

“Con questa campagna vogliamo porre l’accento sui principi che ispirano gli aiuti umanitari dell’UE. Non si tratta di valori astratti: essi salvano vite, rafforzano l’azione e garantiscono che gli aiuti raggiungano chi ne ha più bisogno”, ha sottolineato Zacharias Giakoumis, responsabile dell’Unità Comunicazione del Dipartimento per gli Aiuti Umanitari dell’UE.

‘Voci dell’Umanità’ racconta le storie di veri operatori umanitari, dando voce alle loro esperienze sul campo attraverso documentari, storytelling sui social media e collaborazioni con influencer. La campagna segue le vicende quotidiane di tre operatori umanitari sostenuti dall’UE, impegnati rispettivamente a Gaza, in Ucraina e in un insediamento di rifugiati sudanesi in Uganda. Attraverso queste testimonianze, offre uno sguardo umano sul lavoro svolto in contesti difficili e spesso pericolosi.

In programma da agosto a dicembre 2025, la campagna sarà diffusa in dieci Stati membri dell’UE: Repubblica Ceca, Grecia, Ungheria, Bulgaria, Croazia, Lituania, Polonia, Spagna, Italia e Francia. Il lancio stampa coincide con la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo globale dell’UE negli aiuti umanitari e rendere omaggio alla dedizione degli operatori umanitari di tutto il mondo.