VESPER MILANO ha sviluppato il concept creativo e gestito la produzione dell’evento di lancio del nuovo flagship store Westwing nel cuore di Monaco di Baviera, trasformando l’essenza digitale del brand in un’esperienza fisica da non dimenticare.
Dal digitale al fisico: Live Beautiful.
Partendo dal claim del brand Westwing ‘Live Beautiful.’, l’agenzia ha creato una narrazione pensata per coinvolgere i cinque sensi e generare connessioni emotive profonde. Il concept si è sviluppato attorno a quattro codici visivi chiave – Ocean Wave, Mini vs Maxi, Flosurrealism e Haptic Fanatic – per costruire un ecosistema narrativo scalabile, applicabile a tutte le future attivazioni del brand.
Un evento urbano, multisensoriale e condivisibile
L’attivazione ha preso vita dentro e fuori dallo store: il pubblico è stato invitato a interagire con una maxi poltrona Lilo in Ocean Wave, posizionata nel cuore di Wittelsbacherplatz, come espressione del concept Mini vs Maxi.
Poco distante, un chiosco esperienziale ispirato al tavolino Doug serviva gelato alla vaniglia nei toni del brand, offrendo un primo, letterale assaggio dell’universo Westwing.
All’interno dello store, durante l’evento privato dedicato a stampa e KOL, l’esperienza si è ampliata con installazioni floreali surreali, materiali tattili e dettagli, trasformando ogni visita in un percorso immersivo.
Una narrazione coerente in ogni touchpoint
La strategia creativa ha puntato alla coerenza estetica e narrativa a tutti i livelli dell’attivazione – dallo spazio urbano agli interni dello store, dal Pr all’amplificazione mediatica. Il progetto è stato sostenuto da una campagna Pr strutturata, attività digital con FOOH, azioni mirate di seeding e una presenza Ooh strategica nei quartieri chiave della città.
Grande attenzione è stata data anche al coinvolgimento del pubblico: ogni elemento – dalla borsa floreale al gelato personalizzato – è stato pensato come occasione di user-generated content, stimolando la condivisione spontanea e ampliando la portata dell’evento sulle piattaforme social.
Un progetto integrato e collaborativo
Per gestire la complessità operativa dell’installazione di elementi scenografici su larga scala nello spazio pubblico, Vesper Milano ha collaborato con esperti locali e team specializzati in spatial design, dimostrando un’elevata capacità di produzione ed esecuzione creativa.
I risultati
L’evento ha superato ogni aspettativa: oltre 3.000 visitatori hanno partecipato all’apertura al pubblico, contro una stima iniziale di 1.000. L’esperienza ha generato una forte risonanza mediatica grazie all’alto livello di engagement degli ospiti e alla condivisione social da parte del pubblico e dei KOL.