In un mercato degli snack salutari sempre più competitivo, distinguersi richiede strategie di comunicazione autentiche e coinvolgenti. Il brand di frutta secca Ventura, ha scelto un approccio di Influencer Marketing esperienziale per il lancio dei nuovi gusti pistacchio e nocciola delle sue barrette proteiche vegetali.
La campagna, ideata insieme ad Asset Media e HOOPYGANG, ha trasformato il lancio in un evento reale: la ‘Ventura Challenge‘, svoltasi il 4 giugno tra le montagne lombarde, ha visto protagonisti otto content creator divisi in squadre, ognuna rappresentante un nuovo gusto. Hiking, sfide sportive e momenti condivisi online hanno coinvolto direttamente la community: alcuni follower hanno avuto l’opportunità di vivere la giornata fianco a fianco con i creator, rendendo l’esperienza partecipativa e memorabile.
I risultati della Ventura Challenge
I dati raccolti danno ragione alla strategia di Hoopygang e Ventura: la campagna ha totalizzato 8,7 milioni di impression, raggiunto 6,9 milioni di persone, generato 1,1 milioni di interazioni sui social e portato a 55.000 click verso la landing dedicata.
Tuttavia, il vero valore aggiunto emerge dall’analisi del sentiment: la gran parte delle conversazioni ha messo in risalto la qualità e la naturalità degli ingredienti, la praticità del pre-taglio e la percezione di uno snack pensato davvero per chi pratica sport o conduce una vita dinamica, senza rinunciare alla bontà e al gusto.
Trasformare la comunicazione in un’esperienza reale
Matteo Giorgi, Responsabile Ecommerce e Digital Marketing di Ventura, commenta nella nota: “A coronamento della nostra campagna Forza Vegetale, questo evento si è distinto come un momento chiave per il nostro racconto sul proteico vegetale. Abbiamo scelto di trasformare la comunicazione in un’esperienza reale che, grazie al coinvolgimento strategico di Content Creator e degli Ambassador del nostro brand, ha generato un dialogo autentico e un engagement significativo con la nostra community, dimostrando l’efficacia di un digital marketing basato su valori e condivisione”.
“L’approccio esperienziale integrato ai canali social ha rappresentato il vero punto di forza della campagna”, aggiunge Giulia Iannotta, Head of Strategy & Communication di Hoopygang. “Questa esperienza dimostra come un’iniziativa di Influencer Marketing ben progettata, capace di fondere storytelling autentico, attività sul campo e coinvolgimento diretto della community, non solo generi risultati concreti per il brand in termini di visibilità e conversioni, ma contribuisca anche a stabilire nuovi standard di fidelizzazione e reputazione nel settore”.