Campagne

L’energia di Vattenfall trasforma la consapevolezza in musica e la musica in cambiamento sostenibile

Anche nei Paesi Bassi sono abituati a usare l’elettricità tutti più o meno negli stessi momenti della giornata. Un gesto quotidiano che, però, ha conseguenze concrete: la rete elettrica si sovraccarica, una parte dell’energia sostenibile va sprecata e i prezzi dell’elettricità aumentano.

Per rompere questa routine, Vattenfall,  no dei principali fornitori di energia in Europa, insieme all’agenzia creativa dawn di Amsterdam, ha ideato la Vattenfall Chamber Orchestra, un’installazione musicale composta interamente da elettrodomestici. Dalla macchina del caffè al tagliasiepi, passando per il forno, il ventilatore e altri 24 dispositivi, ogni strumento suona la propria nota, creando un concerto che rende udibile lo squilibrio dei consumi.

Il risultato è una sinfonia di suoni quotidiani che trasforma un tema tecnico – la gestione dell’energia – in un’esperienza sensoriale. Il messaggio, però, è chiaro: evitare i picchi di consumo e spostare l’uso dell’energia nelle ore meno affollate può fare davvero la differenza.

Un invito all’azione concreta anche grazie a TijdPrijs, il nuovo contratto energetico che premia chi sceglie di consumare in modo più intelligente e sostenibile. Una campagna che trasforma la consapevolezza in musica — e la musica in cambiamento.