Interviste

UPA dal palco de Linkontro sostiene l’importanza dell’adv. Che nel primo trimestre del ’25 sorprende a +1,8%

Importante ricordarlo, la pubblicità è motore di crescita economica. Ogni euro lì investito diventano 7 di Pil. Non solo, un indotto che crea posti di lavoro, ben 5,8 milioni, e che è anche garanzia di democrazia, preservando il pluralismo grazie al sostegno all’universo dei media

A ribadirlo dal palco de Linkontro è Marco Travaglia, Presidente Upa, forte di una valorizzazione del sistema comunicazione che raggiunge i 19,4 miliardi, di cui ben il 58% è pubblicità.

L’andamento dei primi 3 mesi 2025

L’adv sorprende, con un risultato superiore alle aspettative. Come dai dati Nielsen evidenziato, il +1,8% messo a segno si rispecchia perfettamente nella crescita di pari percentuale della tv, così come si espande  nelle performance da +7,5% della radio, del 3,3% dei social, del 3% dell’Ooh e del 3,3% del cinema, mentre sono in flessione internet diplay, -2,1%, e stampa, quotidiana a -4,4% e periodica -6,1%. Previsioni sull’anno? “Troppe le incertezze per azzardarle, anche alla luce dell’assenza di grande avvenimenti sportivi. Pure in tema impatto dei dazi è difficile fare ipotesi, seppure oggi sembra ci siano serie intenzioni di negoziazione”.

Upa e l’AI

Indubbi i benefici in termini di analisi, ipotizzando che gran parte delle attività analitiche saranno gestite con AI, liberando risorse per funzioni più strategiche. Resta, comunque, che l’AI sia innovazione tecnologica destinata a restare, divenendo base per le trasformazioni future.  In tema di etica e di contenuti, invece, si ammette l’esigenza di prendere posizione, dando la propria prospettiva di indirizzo, ma al momento i tavoli aperti sono ancora molti e di priorità maggiore. Dunque, si rimanda al futuro la presa in carico della definizione di un  ‘White Paper AI’, in concerto con Una.

I tavoli aperti

Partiamo da quelli che a luglio, in occasione dell’Assemblea annuale, saranno chiusi. Travaglia conta di aver risolto i nodi per l’applicazione del Cusv  e la definizione del contatto crossmediale. Proseguono invece i lavori per l’ integrazione delle Platform nel sistema di misurazione delle audience digitali, quelli per la misurazione efficace e infine il tavolo sui dati di prima parte.