Forbes Italia e Buzzoole presentano la terza edizione dei Top Creators Awards, l’evento che celebra i creatori di contenuti digitali capaci di combinare originalità, impegno e visione strategica, definendo nuove tendenze nel mondo dei media. La cerimonia si terrà venerdì 17 ottobre all’Hotel Principe di Savoia di Milano, dalle 19 alle 23.
Il premio nasce per valorizzare il ruolo dei creator non solo come protagonisti mediatici, ma anche come figure culturali, economiche e innovative: con le loro comunità, generano conversazioni, costruiscono narrazioni e influenzano il panorama digitale.
Anche per il 2025, i riconoscimenti saranno suddivisi in due tipologie: il Premio Performance, basato su dati e metriche analitiche di Buzzoole, e il Premio Redazione, scelto da Forbes Italia per originalità e contributo culturale. Le categorie principali includono Entertainment, Food & Beverage, Lifestyle, Beauty, Tech, Travel, Education, Fashion e Sport, affiancate da tre categorie speciali: TikTok Shop, UGC (User Generated Content) e TikTok Live, che premiano rispettivamente i creator che integrano commercio e intrattenimento, i talenti capaci di contenuti autentici per i brand e chi rende le dirette coinvolgenti e genuine.
“Ogni anno osserviamo come nascono e si trasformano i linguaggi digitali e le persone che li abitano. Il ruolo del creator oggi unisce cultura, impresa e comunità. Con i Top Creators Awards vogliamo dare visibilità alla qualità, alla coerenza e all’impatto a lungo termine dei talenti digitali”, commenta nella nota Nicola Formichella, Ceo Forbes Italia.
Partner: Visit Malta, Fiuggi, QC Spa of Wonders, Cogit AI, Contadi Castaldi, Harley-Davidson, TikTok.