Con la campagna globale ‘Never Stop Playing’, LEGO rinnova il suo impegno a ricordare che il gioco non ha età. Protagonista del corto lanciato il 1° settembre 2025 è Tom Holland, nuovo playmaker del brand, che mette in scena un caleidoscopio di alter ego con ironia ed energia.
Nel film l’attore britannico interpreta personaggi diversi: un calciatore superstar, un imprenditore visionario, un curatore d’arte, una minifigure LEGO e persino un capo troppo serio che riscopre la gioia del gioco. Una scelta narrativa che evidenzia il messaggio della campagna: giocare è sempre possibile, indipendentemente dall’età.
Il corto è diretto dal duo creativo Los Pérez (Tania Verduzco e Adrián Pérez) per Biscuit Filmworks. Il ritmo serrato e le scene visionarie sono amplificate dalla colonna sonora ‘High Voltage’ degli AC/DC.
Creatività in mattoncini
Gran parte della scenografia è costruita con mattoncini LEGO: dalle scarpe a razzo alla fenice in volo, dai megafoni giganti a un completo ‘LEGO Botanicals’ indossato da Holland. Sono state necessarie decine di migliaia di pezzi e centinaia di ore di progettazione per realizzare i set e i props utilizzati.
A partire da settembre 2025, molte di queste creazioni saranno esposte alla LEGO House in Danimarca, per permettere ai fan di vederle da vicino.
Tecnologia e coinvolgimento
La campagna non si limita al film. LEGO ha lanciato anche un’esperienza digitale con Snapchat AR Lens, che permette agli utenti di creare il proprio alter ego Playmaker e accumulare punti ‘Play XP’, rafforzando così l’engagement con il pubblico più giovane.
Un messaggio universale
“Crediamo che il gioco trascenda l’età: che tu abbia 8 o 80 anni, ha il potere straordinario di accendere l’immaginazione, costruire fiducia e riconnetterci con ciò che conta davvero”, ha commentato in una nota Julia Goldin, Chief Product and Marketing Officer LEGO Group.