Il legame di TIM con la musica è sempre stato forte e, non a caso, anche quest’anno è tornata a Sanremo come sponsor, con Carlo Conti, con cui il brand ha fatto molti programmi legati alla musica, con Giorgia, che è stata la testimonial negli spot dello scorso autunno e con Jovanotti, che è stato il super-ospite della prima serata, e con cui TIM ha dato vita a una partnership per il suo prossimo tour, PalaJova.
Ne abbiamo parlato con Sandra Aitala, responsabile Brand Strategy, Media & Commercial Communication. “TIM è da sempre vicina al mondo della musica. E’ un legame che si è rafforzato con diverse attività: dalle sponsorizzazioni alle colonne sonore dei nostri spot, dai testimonial ai grandi eventi dal vivo. Siamo molto contenti di essere ritornati protagonisti a Sanremo. Lo facciamo in maniera più nuova, più fresca. In contemporanea abbiamo anche lanciato la nuova visual identity di gruppo”.
Sanremo non è più solo televisione
TIM torna ad essere partner istituzionale dopo un periodo di assenza e dopo essere stata per alcuni anni sponsor unico. Ma che cosa cambia in questo senso? “Dobbiamo tutti adeguarci al tempo che passa” ci risponde Sandra Aitala. “Dobbiamo adattare gli obiettivi di comunicazione alle esigenze di budget e la pianificazione ai nuovi mezzi e alle nuove opportunità. È cambiata la maniera di approcciare i media. Anche Sanremo si è evoluto: non è più solo un media televisivo, ma è molto più ampio con il web, i social, il mondo dei giovani con il FantaSanremo. Per noi non è un problema essere uno dei 4 partner o l’unico. Lavoriamo molto bene con Rai e con Carlo Conti, è un rapporto che si è consolidato nel tempo, anche grazie al TIM Summer Hits e ai TIM Music Awards”.
Brand integration con le canzoni
TIM sta accompagnando il pubblico nelle serate del Festival, creando delle occasioni di spettacolo, di connessione ed emozione che colorano le canzoni iconiche del passato, eseguite dall’orchestra di Sanremo con un arrangiamento dedicato. “È il momento di brand integration con la trasmissione” ci spiega Sandra Aitala. “C’è una parte di tecnologia, con i braccialetti luminosi che si accendono a tempo di musica con i colori del nostro brand. Come TIM ha accompagnato gli italiani nel corso di questi anni, li ha accompagnati anche Sanremo. Così ripercorriamo la storia della musica insieme all’orchestra”. Nelle prime tre serate abbiamo ascoltato ‘Sarà perché ti amo’ dei Ricchi e poveri, ‘Su di noi’ di Pupo e ‘Si può dare di più di Morandi Ruggeri Tozzi.
La TIM AI Data Lab
A Sanremo è presente anche la TIM AI Data Lab, il laboratorio digitale di TIM che utilizza tool all’avanguardia e l’Intelligenza Artificiale per analizzare, in tempo reale, il sentiment dei social media, monitorando le interazioni del pubblico. “Prima c’era la TIM Data Room” ci spiega la manager di TIM. “Ora è diventata la TIM Ai Data Lab con l’arrivo dell’Intelligenza Artificiale che usiamo per analizzare i dati in rete. In questo momento al nostro store a Corso Matteotti stiamo ospitando Simone Cristicchi. Gli stiamo facendo vedere come l’AI commenta il testo della sua canzone e come lo interpreta live con delle immagini che vanno a comporre un quadro. Siamo un’azienda con vocazione tecnologica e abbiamo messo l’AI a disposizione anche dei giornalisti per analizzare cosa succede in rete, durante le serate del Festival”.
Il Premio TIM La Forza delle Connessioni
TIM è presente a Sanremo anche con un premio che affiancherà gli storici riconoscimenti del Festival. Nella serata finale verrà infatti assegnato il Premio ‘TIM La Forza delle Connessioni’ all’artista più votato sull’App MyTIM e sui canali social del Gruppo. “In tutti i format e i talent dove siamo stati presenti, come Amici e X Factor, c’è sempre un premio TIM” ci spiega Sandra Aitala. “Con i talent e i partner con cui collaboriamo costruiamo dei progetti di ampio respiro. Ad esempio nei nostri nuovi spot commerciali c’è Mimì, la vincitrice di X Factor 2024, grazie al legame che si è creato con TIM l’abbiamo scelta come testimonial. Il premio a Sanremo è per rimarcare l’importanza della musica per TIM, ma anche quanto sia per noi fondamentale investire nel talento. Questa estate, ai TIM Music Award lo abbiamo consegnato a Rose Villain, una delle poche donne trapper in Italia”.
Apple Music e Jovanotti
Il filo rosso – anzi rosso e blu, i colori TIM – che lega il brand e la musica continua oltre Sanremo. È notizia recente la partnership con Apple legata ai servizi Apple Music e Apple TV+. “Fa parte della nostra strategia: i grandi brand si uniscono ai grandi brand. spiega Aitala. “Siamo i primi a fare una partnership di questo tipo con Apple Music. E ci piace rendere Sanremo un momento importante per tutti i clienti: questa promozione che permette di avere Apple Music gratis per i primi tre mesi la offriamo a tutti i clienti TIM e non solo ai nuovi clienti. Con Apple abbiamo lavorato benissimo”. E ci sarà ancora musica con la partnership del nuovo tour di Jovanotti. “È un’unione naturale” ci racconta. “Lorenzo ha valori bellissimi dall’attenzione al pianeta alla cura delle persone. Ci piace il suo modo di non sovraesporsi con grandi brand e grandi comunicazioni. Fa veramente le cose che gli piacciono e che sente. Con lui c’è una bellissima alchimia: ci piace essere al suo fianco. È uno dei pochi capace di trascinare anziani e bambini e di coinvolgere tutti. E nel suo prossimo tour premieremo i clienti: li porteremo sotto il palco, per fargli vivere esperienze esclusive. Vogliamo comunicare che essere cliente TIM è un valore aggiunto che ti premia”.
Inoltre, durante il Festival, è on air il nuovo spot dedicato alla musica con Mimì. Con la sua inconfondibile voce la cantante dà vita a un racconto che coinvolge diverse persone e le immerge in un’emozionante esperienza musicale anche grazie alla potenza del 5G Ultra di TIM. La colonna sonora dello spot è l’iconico brano ‘Figli delle stelle’ di Alan Sorrenti, che con il suo ritmo dinamico, coinvolgente e senza tempo riflette perfettamente la nuova identità di TIM.
Maurizio Ermisino