AI Tech Data

The object detection orchestra, quando l’AI compone musica con le telecamere

L’intelligenza artificiale incontra la creatività: Axis Communications trasforma le sue telecamere in strumenti musicali per una sinfonia di oggetti quotidiani

Chi l’avrebbe detto che una telecamera di videosorveglianza potesse diventare uno strumento musicale?Axis Communications, azienda svedese specializzata nella sorveglianza video di rete, ha trasformato questa idea visionaria in realtà con The Object Detection Orchestra, la prima performance musicale al mondo riprodotta interamente tramite telecamere e altoparlanti di sicurezza basati sull’intelligenza artificiale.

Grazie a un sistema di analisi AI, le telecamere riconoscono oggetti quotidiani – come palline da tennis, tazze da caffè o estintori – e li traducono in note musicali. Ogni movimento nel campo visivo diventa un segnale sonoro, componendo una vera e propria sinfonia di oggetti.

Il progetto, ideato da Ghaith Sankari, ingegnere informatico di Axis, e realizzato in collaborazione con il produttore musicale Jonas Quant (Kylie Minogue, Hurts, No Doubt), propone una reinterpretazione sorprendente di Also Sprach Zarathustra di Richard Strauss, resa celebre dal film ‘2001: Odissea nello spazio’. Solo che, al posto di archi e fiati, ci sono strumenti del tutto inaspettati.

Oltre alla curiosità artistica, l’esperimento è anche un esempio delle potenzialità dell’AI applicata alla visione artificiale: la stessa tecnologia può essere usata per rilevare difetti di produzione, automatizzare processi o abilitare funzioni nelle smart city.