Martedì 30 settembre alle ore 18 il Teatro Alcione di Milano apre le sue porte per la terza edizione di THE NEW TV AD-AGE, l’evento promosso da FCP-AssoTV e dedicato al futuro della televisione. Una serata che vedrà la partecipazione di alcuni dei volti più amati e rappresentativi del piccolo schermo italiano, chiamati a riflettere sul ruolo della tv oggi e domani.
La televisione che cambia
L’evento si propone come un momento privilegiato di confronto sul presente e sul futuro della comunicazione video. In un’epoca segnata da trasformazioni profonde, la televisione continua a evolversi, ibridando linguaggi, formati e piattaforme. Pur attraversando una fase di grande cambiamento, resta un mezzo centrale sia nelle strategie di comunicazione sia nei consumi culturali degli italiani.
Per guidare il pubblico in questo viaggio ci saranno Massimo Scaglioni e Anna Sfardini, esperti di televisione del CeRTA dell’Università Cattolica. Saranno loro a intrecciare i diversi interventi, dando voce a storie e prospettive che raccontano la vitalità della TV contemporanea.
I protagonisti sul palco
Il parterre di ospiti è ricco ed eterogeneo, a testimonianza della varietà dei generi televisivi:
-
Enrico Mentana per il mondo dell’informazione
-
Carlo Conti e Gerry Scotti per l’intrattenimento
-
Aldo Cazzullo per l’approfondimento
-
Ida Di Filippo, Paola Iezzi e Veronica Gentili per raccontare le nuove forme di ibridazione dei generi
-
Guido Meda, voce imprescindibile dello sport in TV
La ricerca sull’audience engagement
Nel corso della serata verranno presentati i risultati di una ricerca inedita, condotta da Human Highway ed Emotiva, dedicata all’audience engagement. Un’occasione per osservare da vicino come la televisione riesca a rinnovarsi, a coinvolgere lo spettatore e a generare valore, anche in un’epoca dominata dallo streaming.
Come sottolinea Marco Robbiati, Presidente FCP-AssoTV, “I volti presenti sul palco testimoniano la forza della televisione, dimostrando come nessun altro mezzo sappia generare lo stesso livello di riconoscibilità, di fiducia e di emozione”.