‘Terrazza Sentimento’ è la nuova serie documentaria Netflix che, in tre episodi, ripercorre l’ascesa e la caduta di Alberto Genovese, il giovane imprenditore simbolo del boom delle start-up italiane – fondatore di Facile.it e Prima.it – poi travolto da accuse e condanne per violenza sessuale, lesioni aggravate, detenzione di materiale pedopornografico e spaccio di droga.
Disponibile dal 5 novembre, è prodotta da Fremantle Italia, sviluppata e scritta da Alessandro Garramone (anche executive producer), insieme a Davide Bandiera e Annalisa Reggi, con la regia di Nicola Prosatore e la produzione di Gabriele Immirzi.
Partendo da un caso di cronaca che ha scosso l’opinione pubblica, Terrazza Sentimento non si limita a raccontare i fatti giudiziari, ma scava nel lato oscuro di un mondo scintillante, fatto di ricchezza, successo e eccessi. Sullo sfondo, una Milano ambivalente: capitale dell’innovazione e delle opportunità, ma anche città dove il sogno della nuova imprenditoria si intreccia con il potere, la solitudine e la perdita di controllo.
Il cuore simbolico della serie è proprio Terrazza Sentimento, l’attico di lusso che dà il titolo al documentario e che diventa metafora di una deriva: un luogo dove l’abuso diventa abitudine: abuso di denaro, di droghe, di potere e, tragicamente, delle persone. È anche il racconto di un’autodistruzione, in cui l’eccesso cancella ogni limite, trasformando il successo in rovina.
Credit
Prodotta da: Fremantle Italia
Sviluppata e scritta da: Alessandro Garramone
Scritta con: Davide Bandiera, Annalisa Reggi
Prodotta da: Gabriele Immirzi
Regia: Nicola Prosatore
Executive Producer: Alessandro Garramone
Montaggio: Simone Mele con Daria Di Mauro
Direttore della fotografia: Edoardo Bolli
Musiche: Don Antonio, Glauco Di Mambro
Produttore esecutivo: Marta Vivacqua
Produttore delegato: Silvia Bonanni
Fremantle Head of Documentaries: Ettore Paternò
