Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, presenta la sua nuova campagna di Employer Value Proposition (EVP) dal titolo Il futuro dell’energia è di chi sa interpretarlo. Con questa iniziativa, il Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia si rivolge ai giovani talenti formati in ambito STEM, offrendo loro opportunità di crescita professionale, formazione continua e sviluppo delle competenze, oltre alla possibilità di partecipare a progetti strategici per il futuro energetico del Paese. Il tutto con una particolare attenzione alla sostenibilità, all’inclusione e al benessere personale dei collaboratori.
In Italia, i laureati in discipline STEM rappresentano solo il 24,5% del totale, ma costituiscono una risorsa chiave per il futuro, riporta la nota. Negli ultimi due anni, Terna ha assunto 1.100 nuove persone, raggiungendo l’80% dell’obiettivo previsto dal Piano Industriale 2024‑2028, garantendo al contempo stabilità occupazionale e un ambiente di lavoro positivo e motivante. Nei recenti 18 mesi, le candidature alle posizioni Terna, raccolte tramite web e LinkedIn, sono aumentate di cinque volte, superando le 50mila, con una crescita significativa anche delle candidature femminili.
La nuova campagna, firmata BBDO (BBDO), sarà veicolata nelle principali università italiane, sui canali social di Terna, sul sito aziendale rinnovato per migliorare la candidate experience, e in tutte le occasioni di contatto con potenziali candidati.
Al progetto ha contribuito attivamente anche il personale Terna, coinvolto in focus group per valutare l’efficacia della comunicazione e assicurare che il messaggio rispondesse davvero alle aspettative dei giovani talenti.