Marketing

Terme di Sirmione rafforza la propria presenza sul mercato con un rebranding firmato Triboo Group

Obiettivo della partnership è valorizzare il marchio gardesano, ottimizzare le performance digitali e consolidarne il posizionamento sul mercato.
Terme di Sirmione

Terme di Sirmione inaugura una nuova fase della sua storia grazie alla partnership con la Digital Transformation Factory milanese Triboo Group. La collaborazione punta a generare valore tangibile attraverso un rebranding completo e il rafforzamento della presenza digitale. Un progetto strategico che mira a incrementare la brand equity, con benefici attesi sia in termini economici sia nella fidelizzazione dei clienti.

Una strategia integrata

Il rebranding ha avuto un obiettivo chiaro: esaltare i valori distintivi di Terme di Sirmione e offrire un’esperienza più moderna e personalizzata. Triboo ha sviluppato una strategia integrata che include comunicazione, trasformazione digitale e una nuova identità visiva, capace di coniugare la tradizione con le esigenze contemporanee del pubblico.

Il Cav. Lav. Giacomo Gnutti, Presidente di Terme di Sirmione, dichiara nella nota: “Alla fine del 2023, abbiamo ritenuto imprescindibile avviare un processo di rebranding della nostra società, con un’attenzione particolare alla valorizzazione della denominazione ‘Terme’. Forte di oltre un secolo di tradizione termale, la nostra realtà si fregia del prestigio di un brand che rappresenta un patrimonio storico e culturale, portando con sé l’importante responsabilità di promuovere valori etici e scientifici. In un panorama di mercato in cui l’uso improprio del termine ‘Terme’ genera frequenti equivoci, non solo tra i consumatori ma anche all’interno della classe medica di base, abbiamo ritenuto prioritario riaffermare la nostra autenticità e la nostra leadership. Grazie alla collaborazione con Triboo, è stato svolto un grande lavoro, e siamo lieti del buon fine del progetto”.

TermeDiSirmione-Logo-Payoff

Un nuovo pay-off

Al centro della nuova identità c’è l’acqua ipertermale sulfurea salsobromoiodica, pilastro dell’offerta di Terme di Sirmione. Il nuovo pay-off, ‘The Science of Thermalism’, incarna scientificità, affidabilità e innovazione. La tradizione dell’Acqua Termale si integra con tecnologie avanzate e ricerca continua, offrendo un’esperienza unica nel settore.

Da questa visione nasce il claim della campagna: ‘Unica sorgente, molteplici esperienze’. Grazie alla peculiare molecola di idrogeno solforato, Terme di Sirmione propone soluzioni personalizzate: quali soggiorni di autentico benessere nei Wellness Hotels, ingressi dedicati al relax totale in SPA & Thermal Garden, cure termali per la salute delle persone presso il Centro Terapeutico Therapy District e una linea cosmetica firmata Cosmetics Institute, realizzata con il 100% di Acqua Termale di Terme di Sirmione.

Gli elementi distintivi del progetto

  • Restyling completo del sito web, ottimizzato per la navigazione user-centric.
  • Strategia di comunicazione digitale che comprende social media, SEO e campagne ADV.
  • Nuova identità visiva, con un pittogramma ispirato alla molecola di idrogeno solforato, elemento distintivo dell’acqua termale.

Un visione strategica verso il futuro

Il risultato è un ecosistema digitale integrato che sostiene la crescita futura del brand e ne amplia l’attrattività verso nuovi segmenti di mercato.

Giulio Corno, Amministratore Delegato di Triboo Group, commenta: “Collaborare con Terme di Sirmione è un privilegio. Questo rebranding ne celebra l’unicità e ne proietta l’immagine verso nuove opportunità di crescita nel mercato globale”.