Youmark Istat, Rapporto annuale 2023: dal mercato del lavoro dati incoraggianti ma resta marginale l’imprenditoria giovanile. Tra i cittadini cresce la preoccupazione per i cambiamenti climatici
Youmark PwC, il mercato globale E&M raggiungerà i 2.800 miliardi di dollari nel 2027. I ricavi digital saranno pari a quasi tre quarti del totale. Il gaming rimane un segmento fondamentale, in particolare nella regione Asia-Pacifico
Youmark MAGNA Advertising Forecast Giugno 2023, mercato pubblicitario globale in ripresa. Per l’Italia, 4° mercato in Europa, previsione di fine anno a +2,7%
Youmark Largo consumo, ogni anno 4 miliardi di visite ai negozi con circa 400.000 prodotti acquistati dai clienti. Ma cala del 7,4% il numero di prodotti nel carrello. Bene l’horeca
Youmark Deloitte: il costo della vita è la prima preoccupazione per GenZ e Millennial. 1 su 2 in sofferenza economica, per 7 su 10 difficile mettere su casa e famiglia
Youmark Havas presenta ‘The Me-conomy – How Purpose Got Personal’ nell’ultimo Report della Meaningful Brands. Giunta alla sua 15a edizione, la ricerca annuale esplora la nuova era dell’iper-personalizzato
Youmark Audioutdoor, investimenti pubblicitari Gennaio – Marzo 2023 in crescita. Svetta il DOOH a +26,9% sul 2022
Art, Event & Exhibition Diversity Media Awards 2023, ecco le nomination per l’ottava edizione degli Oscar dell’inclusione. Anche quest’anno in onda su Rai1. Tra i personaggi in lizza Marracash, Ornella Vanoni e Samantha Cristoforetti. nei film, tifiamo per ‘La timidezza delle chiome’ di Valentina Bertani
Youmark Gucci vale 17 miliardi di euro e si conferma il brand italiano di maggiore valore. Il brand Italia supera il valore di 2.300 miliardi di euro, ma gli italiani sono i principali detrattori. L’analisi Brand Finance
Youmark Catenaccio all’italiana, Ipsos presenta Flair 2023 e racconta gli italiani. L’88% cerca un lavoro che faccia sentire realizzati, il tempo è considerato il nuovo lusso per il 72%. L’attenzione ai prezzi dei prodotti, la ricerca di sconti e offerte coinvolge il 90% dei consumatori