Media RECMA Diagnostic Report: OMD prima tra i network, iProspect quello con la crescita più rapida negli ultimi 3...
Campagne Questo Natale IKEA porta Giorgione in Svezia per un mix di sapori che uniscono le tradizioni
Campagne Il sapore dei momenti speciali, Bitmama Reply firma la nuova campagna di posizionamento di Fratelli Carli
Youmark The best of ‘Pubblicitari allo spiedo’. Grazie a un parabolico montaggio di Gianpietro Vinti, quello che di queste interviste non possiamo dimenticare
Youmark ‘Pubblicitari allo spiedo’: il Barbella pensiero. Bigamo, copy. Ha tagliato i cosiddetti a chi pensava di tagliare un budget, sfidato Mameli e sedotto la Carrà. Non ama i pay off. Tanto che per il suo sceglie Pasquale Barbella. Senza pay. E senza off
Youmark ‘Pubblicitari allo spiedo’, Franco Ricchiuti: la pecora nera della comunicazione. Da TBWA a FCB. Convertendosi poi ai video, con House 264. Ed è proprio in questo place for tubers che da senior startupper incontrò due senior youtubers, mettendo molti allo spiedo. Senza dimenticare la musica nel sangue e le follie con Jane Birkin
Youmark ‘Pubblicitari allo spiedo’, Settimio Benedusi: il valore della fotografia. Il suo successo è causato dal suo insuccesso. Milano Imperia a piedi, salutando l’arrivo del vero ventennio ‘faccista’. In bianco e nero. Dopo le bellezze si torna in bottega. Con il camice bianco a creare per ognuno racconti iconografici. Perché, lo dice Mandela, il ricordo è il tessuto dell’identità
Youmark ‘Pubblicitari allo spiedo’: Dario Piana: dalla matita ad Alexa, con un cuore rock. In sintesi, un fiume in piana, o una parola sola, senza virgole né spazi. Ama la regia. Cinema e pubblicità. Alla Weinstein? Mai capitato. La donna più bella, la Basinger. Lo spot, quello per la smart. Con un rammarico: perché permettono al cliente di occuparsi di cose che non gli competono?
Youmark ‘Pubblicitari allo spiedo’: Karim Bartoletti: 44 anni, 4 figli, 4 lingue, 3 matrimoni, o meglio #cosechenonpossodire. Passando al bello che contagia di #bestofcannes. Agli origami. Alle mazzette che non ci sono più dai tempi dei dvd, ai creativi con cui è generoso se c’è l’idea, al regista mancato, allo schiavo per la Nemo. Fu così che ‘l’uomo per tutte le stagionate’ disse no al lamento