Entertainment Trailers FilmFest, un viaggio nella storia della creatività con The Battle Of Creativity
People AD MIRABILIA rafforza la leadership con l’ingresso di Gianluca Lombardelli nel ruolo di General Manager
Senza Categoria OpenAI introduce ‘shopping research’, ChatGPT evolve in un assistente per gli acquisti conversazionale
Mercato A novembre la Total Digital Audience è stata di 44,7 milioni di individui (+2 anni). Dati in crescita per le categorie dedicate ad abbigliamento, cucina e broadcast media
Mercato A Ottobre la Total Digital Audience è stata di 44,6 milioni di persone: quasi il 95% della popolazione fruisce del web da mobile
Interactive Audiweb, a settembre sono stati 44,3 milioni gli individui collegati online. In crescita la fruizione da computer
Interactive Total Digital Audience agosto 2024, dati in crescita per il tempo speso su siti e app di news, meteo, viaggi e sport
Interactive Total Digital Audience, nel mese di luglio il 94,5% della popolazione maggiorenne (40,3 milioni) ha navigato da mobile. In lieve flessione le categorie di siti e app mobile
Interactive Audicom / Audiweb, nel mese di giugno la total digital audience raggiunge 44,3 milioni di utenti. Consumi online in continuità rispetto al mese precedente, crescono le news online
Interactive Audicom/Audiweb, nel mese di maggio 2024 il 94,5% della popolazione tra i 18 e i 74 anni (40,3 milioni) ha navigato da mobile. Audience in crescita per le categorie informazioni e servizi meteorologici
Interactive Audicom/Audiweb, nel mese di aprile la fruizione dell’online da mobile ha coinvolto il 94,5% della popolazione (18-74 anni). Audience in crescita per siti e app del mondo intrattenimento e social
Interactive Total Digital Audience, nel mese di marzo 2024 l’88,5% del tempo complessivo online è stato generato dalla fruizione da mobile (18-74 anni). L’assenza di eventi mediatici rilevanti influenza i dati di consumo dell’offerta online
Interactive Total Digital Audience, stabile l’audience online nel mese di febbraio 2024. Effetto Sanremo nella fruizione di siti e app legati al mondo televisivo e dell’intrattenimento