Mercato

Style Signals, i fashion brand più all’avanguardia in Europa raccontati attraverso dati e cultura

La classifica stilata da Celeste Commerce Hub e NABA racconta un panorama dove convivono grandi nomi e nuove realtà, tra comunicazione, sostenibilità e innovazione
style signals

Nel panorama contemporaneo della moda, la forza di un brand non si misura più soltanto attraverso i numeri o le collezioni, ma nella sua capacità di generare conversazioni, creare comunità e diventare parte del vissuto culturale di chi lo sceglie.

Da questa visione nasce Style Signals. Insights from Fashion Brand Cultures, ricerca che intreccia dati, creatività ed esperienze retail per raccontare le culture dei marchi fashion in Europa.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Celeste Commerce Hub e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, che ha coinvolto gli studenti del Triennio in Fashion Design – indirizzo Fashion Communication and Styling. Insieme, hanno creato un osservatorio inedito che interpreta la moda non solo come industria, ma come linguaggio culturale ed ecosistema di valori.

La ricerca ha analizzato oltre cento marchi europei del segmento premium e accessible luxury, con una presenza consolidata sia nei canali fisici che digitali. Attraverso un approccio che combina analisi quantitative e qualitative, è stato indagato il posizionamento dei brand su tre dimensioni chiave: sostenibilità e responsabilità sociale, innovazione nei prodotti, nella comunicazione e nei modelli di business, e popolarità digitale.

L’indice finale, costruito a partire dai dati raccolti, restituisce un quadro complesso e dinamico della moda europea contemporanea, dove l’innovazione tecnologica, i valori culturali e la visione sociale si intrecciano in un equilibrio sempre in evoluzione.

La classifica

La classifica dei brand più all’avanguardia in Europa evidenzia un panorama eterogeneo, dove convivono grandi nomi internazionali e nuove realtà emergenti. In cima alla top 3 si collocano Hugo Boss, Ralph Lauren e Golden Goose, seguiti da marchi che incarnano la creatività e la sperimentazione del nuovo corso della moda, come Wales Bonner, Coperni, Ganni e Avavav. I risultati mostrano come la popolarità digitale non sia un dato isolato, ma il riflesso di una sinergia tra comunicazione, sostenibilità e innovazione.

Oltre alla classifica principale, il report dedica spazio anche ai brand che, pur non figurando ai primi posti, si distinguono per l’originalità e la creatività del loro approccio nei campi analizzati.