Grazie al progetto di restauro conservativo, iniziato a ottobre 2024 e finanziato attraverso lo strumento dell’Art Bonus da Sphere Italia (avvolgenti alimentari e sacchetti biodegradabili), il complesso è tornato al suo originario splendore. I visitatori del Museo oggi possono godere della vista ravvicinata di un patrimonio architettonico e artistico di grande valore. Con il sostegno di Sphere Italia è stato ripristinato l’impianto idrico delle fontane, riportandole alla loro originaria funzione di elementi di raccordo del teatro delle acque del Ninfeo.
