Skechers entra nel mondo del wearable tech con le prime sneaker per bambini con uno slot nascosto per AirTag. La linea, chiamata ‘Find My Skechers’, integra un comparto discreto e impermeabile sotto la soletta, pensato per ospitare il tracker di Apple e permettere ai genitori di sapere sempre dove si trovano i propri figli.
Come funziona
Sotto la soletta delle scarpe si trova un compartimento sicuro, protetto da un coperchio a vite, dove è possibile posizionare un AirTag – il mini dispositivo di localizzazione di Apple. Una volta inserito, i genitori possono monitorare la posizione delle scarpe (e quindi del bambino) direttamente dall’app ‘Dov’è’ sugli iPhone. Un’idea semplice ma geniale, che unisce stile, comodità e tecnologia all’avanguardia per garantire tranquillità e sicurezza.
Design e praticità
Le scarpe ‘Find My Skechers’ sono pensate per i bambini fino a 8 anni, con vari modelli e colori disponibili. Sono anche lavabili in lavatrice, ovviamente escludendo il dispositivo AirTag. Il prezzo si aggira intorno ai 50-60 dollari, e l’AirTag va acquistato separatamente.
Una novità che fa discutere
Se, da un lato, la possibilità di tracciare la posizione dei propri figli in tempo reale è vista da molti genitori come una vera manna – soprattutto in contesti affollati o in spostamenti quotidiani – dall’altro, non mancano le voci critiche che sollevano dubbi su privacy, autonomia e rischi tecnici: cosa succede se l’AirTag si scollega o la batteria si scarica? E il bambino non rischia di sentirsi ‘sorvegliato’?
Sicuramente questa innovazione di Skechers apre la strada a un futuro in cui gli oggetti di uso quotidiano diventano sempre più intelligenti e connessi, mettendo la sicurezza e il comfort al primo posto.