Campagne

Singapore: BBH crea ‘Unthinkables!’, il chewing gum legale che sfida il divieto nazionale

Per il 60° anniversario di Singapore, BBH lancia un chewing gum senza base gommosa, che può essere legalmente masticato in un Paese dove il chewing gum è vietato dal 1992

Singapore è una delle poche nazioni al mondo a vietare la vendita e l’importazione di chewing gum dal 1992, per motivi di igiene pubblica e decoro urbano. Oggi, per celebrare il 60° anniversario della città-stato, BBH Singapore rompe le regole… senza infrangerle.

L’agenzia ha infatti lanciato ‘Unthinkables!’, un chewing gum senza base gommosa, che ha l’aspetto, il sapore e la consistenza di una gomma da masticare ma, essendo tecnicamente una caramella iper-masticabile e solubile in acqua, è perfettamente legale.

Il prodotto è stato sviluppato grazie alla collaborazione con Irene Chan, cake designer e fondatrice di Oni Cupcakes, insieme al team di innovazione interna di BBH. Dopo oltre 60 tentativi per trovare la giusta combinazione di sapori e consistenza, è nata questa ‘gomma’ che può essere masticata senza rischiare sanzioni.

Ogni pezzo di Unthinkables! include un QR code che rimanda alle campagne più creative dell’agenzia, come Heinekicks per Heineken e Trapped, un cortometraggio horror per un’assicurazione di viaggio. L’iniziativa vuole essere una dimostrazione concreta del valore delle idee ‘impossibili’ che diventano realtà.

Sascha Kuntze, Chief Creative Officer di BBH Singapore, ha commentato in una nota: “È impensabile lanciare un chewing gum a Singapore. Come era impensabile progettare una giacca imbottita per i tropici. Ma la creatività serve proprio a questo: trasformare l’impossibile in possibile”.

Il chewing gum è ancora disponibile solo su richiesta e non è in vendita nei negozi locali, ma chi vuole può contattare BBH Singapore per riceverne un pezzo… o per discutere un’idea altrettanto impensabile.

Unthinkables KVs

Curiosità sul chewing gum a Singapore

  • Nel 1992, Singapore ha vietato la vendita e l’importazione di chewing gum per impedire atti vandalici, come appiccicare gomme su porte dei treni, pulsanti degli ascensori e serrature.

  • Chi infrange la legge può essere multato da 500 fino a 100.000 dollari, a seconda della gravità della violazione.

  • Il divieto è diventato così iconico che ancora oggi il ‘chewing gum’ è una delle prime cose che gli stranieri associano a Singapore.

  • Dal 2004, è consentito l’uso di gomme terapeutiche (come quelle alla nicotina), ma solo su prescrizione medica o acquistandole in farmacia.

Credit

Agency: BBH Singapore
Chief Creative Officer: Sascha Kuntze
Executive Creative Directors: Janson Choo, Khairul Mondzi
Associate Creative Directors: Nico Tangara, Luke Somasundram
Art Director: Jia Min Tan, Shumin Leow
Copywriter: Natalie Shauna
Head of Production / Executive Producer: Wendi Chong
Producer: Isabelle Lee
Managing Director: Sid Tuli
Chief Strategy Officer: Stéphane Missier
Head of Growth: Siying Goh
Associate Account Director: Sabrina Ang
Sugarcrafter: Irene Chan
Packaging: Sweet Chaos
Photographer: Vincent Ng
Hair + Makeup Lead: Kenneth Chia @kenmuu
Hair & Make-up Artists: Sarah, Winnie
Senior Digital Imaging: Sally Liu