Eventi

Si sale… restando a terra: il volo virtuale su Palmanova, città Unesco

Grazie all’ascensore digitale ideato da M-Cube, i visitatori possono vivere un’esperienza immersiva che simula il sorvolo della città patrimonio dell’umanità, senza mai lasciare il suolo.
Virtual Lift, Palmanova

M-Cube ha realizzato a Palmanova un’innovativa esperienza immersiva con un ascensore digitale (Virtual Lift), offrendo ai visitatori una vista virtuale dall’alto sull’iconica pianta a stella della città. Progettata da Roberto Maffioli e sviluppata in collaborazione con Videomobile, l’installazione ripensa il modo in cui i turisti possono esplorare il patrimonio culturale, utilizzando la tecnologia per simulare il volo senza mai lasciare il suolo.

L’ascensore consente ai visitatori di percepire la sensazione di elevarsi sopra Palmanova, passando da una prospettiva a livello strada a una visione aerea delle fortificazioni cittadine, riconosciute come patrimonio mondiale dell’Unesco. L’esperienza è resa possibile da schermi LED ad alta definizione, suono direzionale e una piattaforma vibrante che simula il movimento reale – tutto racchiuso all’interno di una cabina ascensore appositamente costruita.

In volo su PalmanovaL’illusione del volo

Per ottenere l’illusione del volo, M-Cube ha installato 24 metri quadrati di schermi LED ad alta definizione (con passo pixel di 1,5 mm) su tre pareti verticali e parte del pavimento. Le immagini sono sincronizzate con l’audio e con il feedback di movimento, creando un’esperienza sensoriale continua. Dal decollo all’atterraggio, i visitatori sono immersi in un ambiente dinamico che si evolve in tempo reale, replicando la sensazione di un’ascesa nel cielo.

Senza ricorrere a spostamenti fisici reali l’installazione genera immersività grazie al racconto visivo, alle vibrazioni temporizzate e a un design sonoro. Le vere porte da ascensore e un ambiente a temperatura controllata rafforzano ulteriormente l’illusione, rendendo la transizione da terra al volo naturale e credibile.