Mercato

Il futuro della comunicazione strategica: etica, innovazione e scenari del report PR2030

Fiorenzo Tagliabue, Ceo SEC Newgate
Fiorenzo Tagliabue, Ceo SEC Newgate

SEC Newgate ha presentato il report PR2030: The Future of Global Communications, uno studio che esplora come tecnologia, dinamiche sociali e scenari macroeconomici stiano trasformando il settore della comunicazione.

Il progetto, frutto di un anno di ricerca che ha coinvolto oltre 500 professionisti del network internazionale del gruppo, analizza i fattori destinati a incidere maggiormente nei prossimi cinque anni: dall’impatto dell’intelligenza artificiale alla lotta contro la disinformazione, fino al cambiamento delle aspettative di stakeholder e opinione pubblica.

Il report delinea due possibili scenari futuri – uno ottimistico e uno pessimistico – e mette in evidenza il ruolo centrale che i comunicatori sono chiamati a svolgere in un contesto segnato da crescente instabilità e calo di fiducia. La sfida, sottolinea l’agenzia, sarà saper coniugare creatività e uso dei dati, tecnologia e giudizio etico, diventando al tempo stesso strategist e tecnologi della comunicazione.

Le evidenze principali

  • l’IA ridefinirà competenze e ruoli, ma non potrà sostituire l’empatia e il giudizio umano;

  • la fiducia sarà il vero capitale da difendere in un’epoca di fake news e deepfake;

  • la collaborazione tra uomo e intelligenza artificiale sarà indispensabile per accelerare processi e mantenere qualità;

  • le aziende dovranno prepararsi a scenari multipli, adottando una mentalità di scenario planning.

Per scaricare una copia