Save the Children, l’organizzazione internazionale che da oltre 100 anni si impegna a proteggere i bambini, rinnova la collaborazione con AQUEST, agenzia creativa e digitale del gruppo WPP, per una nuova campagna dedicata ai lasciti testamentari. Il progetto, realizzato da AQ Production Studio, ha l’obiettivo di sensibilizzare i potenziali donatori, mostrando come un lascito possa trasformarsi in un aiuto concreto per bambini, famiglie e comunità.
Lo spot racconta il valore della continuità e dell’impegno, intrecciando immagini di conflitti attuali – da Gaza all’Ucraina – per dare voce a chi ogni giorno porta speranza dove sembra non esserci. Operatori e volontari di Save the Children intervengono nei luoghi più remoti, portando istruzione, sorrisi e sostegno in mezzo alle difficoltà. La campagna mostra come un gesto semplice come un lascito possa diventare vita, possibilità e cambiamento.
Giancarla Pancione, responsabile Raccolta Fondi, Marketing e Brand di Save the Children Italia, spiega nella nota: “Parlare di lasciti significa affrontare un tema delicato, ma capace di lasciare un’impronta duratura. Affidarci ad AQuest ci ha permesso di raccontarlo con emozione, autenticità e profondità, ispirando scelte concrete per l’infanzia”.
La campagna è già on air su tv e web e verrà diffusa attraverso un piano integrato che include radio, stampa, social media, digital, mailing e DEM, con l’obiettivo di raccontare i valori e l’impegno di Save the Children in modo coinvolgente e riconoscibile.
Credit
Production Director: Tommaso Artegiani
Executive Producer: Moira Spotorno
Film Director & Dop: Nicola Rossi
Assistant DOP: Elena da Vià
Film Director | Editing 2025: Michele Rodella
Co-Direction & Original Copywriting: Alessandro Zampini
Copywriting (rework 2025): Arianna Formilli
Photographer: Alessandro Romagnoli
Music composer: Alessandro Franceschini
Sound Engineer: Luca Mani
VO: Voxfarm
Casting Director : Marianna Bellamoli