Commerce

Satispay lancia ‘Salvadanaio Remunerato’. Dalmasso: “Uno strumento per valorizzare la liquidità di tutti”

‘Salvadanaio Remunerato’ è pensato per aiutare gli italiani a far fruttare la liquidità ferma sui conti correnti ed è basato su un fondo comune monetario con una classe creata in collaborazione con Amundi, primo asset manager europeo
Alberto Dalmasso, CEO di Satispay
Alberto Dalmasso, CEO di Satispay

Satispay ha annunciato la nascita di Satispay Invest, entrando così ufficialmente nel mondo degli investimenti.

Satispay Invest SA ha ottenuto l’autorizzazione a operare come impresa di investimento dalla CSSF, la commissione di sorveglianza del settore finanziario lussemburghese, e garantisce soluzioni di investimento con gli standard di sicurezza più elevati sul mercato. Il prodotto finanziario lanciato oggi è ‘Salvadanaio Remunerato’, pensato per aiutare gli italiani a far fruttare la liquidità ferma sui conti correnti e basato su un fondo comune monetario con una classe creata in collaborazione con Amundi, primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale e con 2.250 miliardi di euro in gestione, che consentirà di investire senza importi minimi, con fondi riscattabili il giorno lavorativo successivo e tassazione gestita da Satispay tramite un partner.

“Questo prodotto è stato pensato per offrire una remunerazione stabile e competitiva sulla liquidità, intercettando un’esigenza concreta: oltre 1.360 miliardi di euro degli italiani sono oggi parcheggiati sui conti correnti e depositi bancari, spesso senza alcuna forma di rendimento”, ha sottolineato Alberto Dalmasso, co-founder e Ceo di Satispay. “Con questo primo prodotto, vogliamo dare ai nostri utenti attuali, e agli altri italiani che lo diventeranno, uno strumento concreto per valorizzare la loro liquidità e i loro risparmi in modo semplice, trasparente e flessibile”.

Satispay Salvadanaio Remunerato

“D’altronde quando abbiamo introdotto la funzionalità Risparmi nel 2018 abbiamo riscontrato da subito un grande entusiasmo da parte dei nostri utenti e ora – con più di 1 milione di persone che nel tempo hanno accantonato risparmi per oltre 250.000.000 di euro nei salvadanai – abbiamo compiuto il passo seguente. Il rendimento annualizzato di questi primo fondo è pari al 2,24% lordo, senza nessun obbligo o impegno per chi lo utilizza: tutto il capitale può essere disponibile su Satispay già in giorno successivo alla richiesta, se necessario”, ha continuato Dalmasso

Campagna multicanale su digital, social e tv

Per il lancio è prevista una forte campagna su digitale e social, con una rilevante presenza televisiva sui canali Mediaset e La7, sviluppata in house con la collaborazione creativa del Biscione. La pianificazione è invece stata studiata totalmente all’interno dell’azienda.

“Non si può fare a meno della TV per raggiungere grandi numeri di spettatori in fase di lancio di una nuovo prodotto”, ha sottolineato Dalmasso.

Quotazione in Borsa ancora lontana

Quello di oggi è solo il primo passo di Satispay Invest: ulteriori prodotti finanziari sono già in fase di sviluppo e verranno rilasciati entro la fine dell’estate costruendo un’offerta completa, in grado di soddisfare le esigenze di diverse tipologie di investitori, con obiettivi e orizzonti temporali estremamente variabili. Decisamente prematuro infine parlare di quotazione in Borsa, nonostante l’arrivo del nuovo Cfo Giorgio Berardi.

“Continuiamo a essere più che soddisfatti del nostro tasso di crescita”, ha concluso Dalmasso. “Raddoppiamo i numeri ogni 18 mesi, ma è ancora presto per la quotazione. Prevedo che se ne parlerà tra 4 o 5 anni almeno, quando avremo raggiunto una full profitability. I nostri investitori, d’altra parte, condividono questa linea strategia e non hanno né fretta né bisogno di monetizzare. Alcune exit sono peraltro già state effettuate con successo in questi anni, da parte di alcuni azionisti, la cui quote sono state sostituite senza alcun problema”.

di Massimo Bolchi