Si è conclusa nella cornice del Castello Sforzesco di Milano la sesta edizione di S.Pellegrino Young Chef Academy, contest internazionale promosso da Sanpellegrino per scoprire e formare i talenti della cucina mondiale.
Tre giornate, dal 27 al 29 ottobre, hanno segnato il culmine di un percorso durato quasi un anno, con selezioni in tutto il mondo e la partecipazione di 164 giovani chef. Solo 15 finalisti, vincitori delle rispettive macro-regioni, sono arrivati a Milano per contendersi il titolo.
A trionfare nell’edizione 2025 è stato Ardy Ferguson, giovane chef del ristorante Belon di Hong Kong, accompagnato dalla mentore Vicky Lau. Il suo piatto, Archipelago Celebration, ha conquistato la giuria internazionale composta da Christophe Bacquié, Jeremy Chan, Antonia Klugmann, Niki Nakayama, Elena Reygadas, Julien Royer e Mitsuharu Tsumura, per la sua visione, equilibrio e creatività.
Accanto al premio principale, sono stati assegnati tre riconoscimenti speciali:
-
Zanté Neethling per il S.Pellegrino Social Responsibility Award
-
Noah Wynants per l’Acqua Panna Connection in Gastronomy Award
-
Nicolás A. López per il Fine Dining Lovers Food for Thought Award
La serata finale si è trasformata in un vero e proprio spettacolo globale del gusto, con un grande social table animato da video mapping e installazioni LED, dove hanno condiviso la scena i 40 protagonisti dell’evento. La cena di gala, firmata da Pía León e Jessica Rosval insieme al precedente vincitore Nelson Freitas, ha celebrato l’eccellenza gastronomica.
Non è mancato un momento di convivialità con un after party arricchito dai tortellini alla crema di parmigiano di Massimo Bottura, omaggio alla tradizione italiana reinterpretata in chiave contemporanea.
Alla regia dell’intero evento, NEXT GROUP, partner storico di Sanpellegrino dal 2016, che ha curato ogni dettaglio, dalla creatività alla produzione, dalla logistica all’hospitality, trasformando ancora una volta la visione del brand in un’esperienza internazionale.
“Next Group segue questo progetto dal 2016 e ha progettato e realizzato cinque edizioni, continuando a lavorare sul format per migliorarlo e implementarlo. Quella instaurata con Sanpellegrino è una vera e propria partnership che si concretizza attraverso un dialogo continuo e una fattiva collaborazione ‘a quattro mani’. Non a caso abbiamo creato un team dedicato che non cambia dalla prima edizione”, commentano nella nota Mauro Martelli, Executive Creative Director Next, e Sabrina Dainese, Account Executive Next e capi progetto dell’evento. “Le complessità aumentano sempre sia perché sale il livello della competizione sia per la sfida che ci poniamo: riuscire in ogni edizione a stupire gli ospiti e ovviamente anche Sanpellegrino.
Aggiunge Laura Cortelezzi, Account e Direzione logistica: “L’organizzazione di questo evento si fa di anno in anno più complessa e stimolante: dalla scelta delle location alla cura di ogni dettaglio, ogni ingranaggio deve incastrarsi alla perfezione. Lavorare a questo progetto è un piacere che ci appassiona e ci spinge a lanciare il cuore oltre ogni ostacolo”.
Credit
Responsabili progetto: Sabrina Dainese, Mauro Martelli, Laura Cortelezzi
Account Executive: Sabrina Dainese
Account e Direzione logistica: Laura Cortelezzi
Show Creative Director: Mauro Martelli, Chiara Seronelli
Content e organizzazione Young Chef: Aurora Licandro, Emanuela De Martino, Nadine Murtas
Project Manager Competition: Beatrice Maggioni, Martina Reali
Project Manager Ceremony Award: Elisa Italiani, Claudia Brescia
Direttori di Produzione: Edoardo Bigiarini, Sara Bettucchi, Andrea Clerici
Team Production: Pietro Beretta, Marta Ferrazzini, Claudia Mazzolini, Maya Marini
Content: Chiara Seronelli, Aurora Licandro, Katamashi
Art Director: Vida Frigerio
Art Director logistica: Serena Perfetti
Regia Show: Carlo Campopiano
Regia Competition: Sara Fanucci –
Producer Video: Matteo Corti, Francesco Casanova
Set Design: Mauro Canali, Monica Arati
Operatori video: Valentina Martelli, Daniele Di Buduo
Coverage fotografico: Patrizia Dello Mastro
Head of Operations: Valentina Venditti
Project Manager Location Competition: Clara Rubagotti
Project Manager Gala Dinner: Barbara Ghia
Project Manager Guest Management e Gestione prodotto: Valeria Di Santo, Maria Vittoria Cataldo
Project Manager Cene esterne: Ludovica Valori
Gestione amministrativa: Anna Cabrini, Emanuela Spitz
Video Production: Yam112003
Service Tecnico: Giochi di Luce
Allestimenti: Artes International
