Interviste

RUDE è un brand, i nostri progetti si devono riconoscere. Come questo per Audible

In chiusura del week end che ha visto il primo negozio di veleni al mondo aprire a Milano, sfidando il pubblico nella risoluzione dell’enigma del romanzo d’esordio di Agata Christie, ne parliamo con con Ilaria Belcastro, Presidente & Business Director, e Dario Marongiu, Partner & Founder Rude

Del progetto vi avevamo già dato notizia, ma credeteci, vederlo realizzato ci ha lasciato davvero a bocca aperta. Che l’idea fosse alla RUDE non c’erano dubbi, ma qui a fare la differenza è stata anche la realizzazione. Impeccabile.  Come dice Dario Marongiu, complimentandosi anche con la produzione di Jungle, “abbiamo avuto un’ossessione per l’art direction”. Qui tutto è stato creato aderendo perfettamente al romanzo, dalla scrittura delle etichette dei veleni, interpretando le stampe di fine 900, alla ricerca di ogni singolo dettaglio di ognuno degli indizi che avrebbero portato alla scoperta dell’arma del delitto.

Rude e Audible

Dopo il lancio del ‘Signore degli anelli” a Lucca, e quello di ‘Effetto eco’ a Torino, per ‘Poirot a Styles Court’ è stata scelta Milano come apripista di un progetto internazionale, che si ripeterà dal 10 al 13 aprile a Madrid e poi, in data da definirsi a breve, a Monaco. Si consolida così la collaborazione con Audible. “Tutto merito della fiducia. Solo se c’è stima, infatti, si riescono a realizzare lavori così. Progetti che nascono da una relazione cliente – agenzia che fa la differenza” commenta Ilaria Belcastro.

Il brand Rude

Rude con orgoglio afferma di essere una Marca. Perché “solo se sei marca fai progetti riconoscibili”. In un mercato che tende all’omologazione, diventa fondamentale il posizionamento quale elemento distintivo. Timone dritto, dunque, volendo sempre stupire con idee che rompano gli schemi, capaci di intelligente irriverenza unitamente all’eccellenza realizzativa. Perché, non dimentichiamolo, fare cose belle conta. Anticipando due gare significative vinte, che daranno presto alla luce progetti di cui parlare,