Con UN.patent, Renault concede in licenza le sue innovazioni in materia di sicurezza per i veicoli elettrici all’industria automobilistica mondiale. La prima tecnologia a essere resa disponibile con licenza gratuita è il Fireman Access, un dispositivo di sicurezza sviluppato in collaborazione con i vigili del fuoco e attualmente disponibile solo sui veicoli Renault.
Che cos’è UN.patent
Nell’ambito del suo ‘Human First Program’ per promuovere la sicurezza stradale Renault condivide le sue iniziative in materia di sicurezza e sottolinea il suo posizionamento tecnologico, incentrato sulle persone. Il tutto nella convinzione che per sostenere la crescita del settore dei veicoli elettrici a livello mondiale la concorrenza tra i costruttori non deve andare a scapito della sicurezza.
Forte di 15 anni di ricerca e di esperienza nei veicoli elettrici, Renault si impegna dunque per la sicurezza offrendo licenze gratuite o a basso costo per le tecnologie di sicurezza dei veicoli elettrici.
La tecnologia Fireman Access
Il Fireman Access è il risultato di una collaborazione tra Renault e i vigili del fuoco. Questa innovazione esclusiva consente ai servizi di emergenza di spegnere un incendio della batteria di un veicolo elettrico in meno di 10 minuti utilizzando poche centinaia di litri d’acqua, rispetto a diverse ore e decine di migliaia di litri d’acqua senza questo dispositivo. Un foro nella batteria consente di inserire una manichetta antincendio che immerge la batteria nell’acqua per spegnere l’incendio.
Un’innovazione open-source
Renault sta mettendo i suoi brevetti Fireman Access a disposizione dell’intera industria automobilistica attraverso la piattaforma di collaborazione aperta renault.co.uk/universalpatent. Questa piattaforma consente a qualsiasi produttore di automobili o fornitore di apparecchiature di acquisire una licenza per questa innovazione, gratuitamente e in modalità aperta. In cambio, il licenziatario si impegna a garantire che qualsiasi miglioramento apportato al sistema vada a beneficio dell’intera comunità.
Si tratta della prima espressione concreta dell’impegno di Renault, a fianco dell’Inviato Speciale per la Sicurezza Stradale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Jean Todt, per realizzare azioni congiunte di sensibilizzazione alla sicurezza stradale in tutto il mondo e per utilizzare l’innovazione tecnologica per salvare vite umane sulle strade.
Nell’ambito di questa partnership, Renault partecipa alla 4a Conferenza ministeriale mondiale sulla sicurezza stradale, che si tiene a Marrakech dal 18 al 20 febbraio.
Un film per lanciare il ‘brevetto universale’
Renault, con l’aiuto di Publicis Conseil, ha collaborato con il duo di registi AKATRE per produrre un film che annuncia il lancio del ‘brevetto universale’. Con un’estetica sobria e minimalista, il filmato mette in evidenza le innovazioni elettriche sviluppate da Renault, nonché tutto il lavoro di ricerca e sviluppo svolto dai suoi ingegneri, tra cui l’innovativo Fireman Access. Il film mette in luce anche la collaborazione tra Renault e Jean Todt.
L’annuncio dell’apertura del brevetto Fireman Access è stato condiviso da Fabrice Cambolive – Direttore Generale della Marca Renault – durante la 4a Conferenza Ministeriale Mondiale sulla Sicurezza Stradale e sarà veicolato fino alla fine di marzo, con una doppia pagina sulla stampa quotidiana francese, post sui social media, una pagina web e altre attivazioni.