Media

L’offerta di Rai Pubblicità per la UEFA è total video

La Nazionale di Luciano Spalletti continua il suo percorso in Nations League. Nei quarti di finale, l’Italia affronterà la Germania: l’andata si giocherà il 20 marzo 2025 alle 20:45 a San Siro e il ritorno il 23 marzo, alla stessa ora, a Dortmund. In palio non solo la qualificazione, ma anche il diritto a ospitare la fase finale della competizione.

Rai presenta un progetto editoriale con novità che si sviluppano su tre fronti:

  • Talent: la telecronaca vedrà la voce di Lele Adani, mentre gli approfondimenti e le analisi verranno affidate ad Andrea Stramaccioni.
  • Studio: Alessandro Antinelli e Stramaccioni condurranno un approfondimento direttamente dal cuore dell’evento.
  • Regia: Rai propone un’esperienza visiva dinamica, integrando elementi virtuali.

La Nazionale rappresenta un’opportunità commerciale che combina i grandi volumi e le coperture delle offerte free con una profilazione qualitativa che si avvicina al mondo pay. Le partite dei gironi hanno registrato una media di oltre 7 milioni di spettatori a partita e una copertura superiore ai 14 milioni a serata, riferisce la nota.

Grazie alla fruizione total video, Rai riesce a coinvolgere anche un pubblico più giovane e i break brevi e il basso affollamento pubblicitario favoriscono una maggiore attenzione e memorabilità degli spot

Rai Pubblicità ha sviluppato un’offerta che punta a una copertura video completa, permettendo ai clienti di presidiare il calcio in modalità total video e con copertura settimanale. Come già avvenuto per i Giochi Olimpici di Parigi, la politica commerciale si basa su una proposta total video con contatti garantiti per il target 15-64 anni, estesa su tutti i break e i top legati alle partite di Nations League.

L’offerta include pacchetti settimanali abbinati alle due partite live di marzo, combinando i contatti generati dal live e dal VOD con un traffico settimanale esclusivo su RaiPlay. Quest’ultimo profilato con dati di prima parte per intercettare un pubblico affine al mondo dello sport, trasversale per età, con interessi vari e attento al benessere e alla qualità dei prodotti.

Il posizionamento dell’offerta si basa su un cpm netto di 18€ per i formati top e 16€ per le posizioni di tabellare. Acquistando una posizione su entrambe le settimane, si ha diritto a una promozione del 10%.

Per quanto riguarda la Radio, la politica commerciale rimane quella proposta per le partite autunnali, con la possibilità di abbinare spot flash, adpoint e tabellare durante ogni incontro. Rai Radio1 rappresenta un’ulteriore opportunità per aumentare i volumi di ascolti.