Campagne

I Dj di Radiofreccia diventano Magister, al via il Rock Campus per reinterpretare i capolavori senza tempo

In occasione del 9° anniversario, Radiofreccia lancia una campagna integrata che mira a connettere le nuove generazioni al rock classico. In collaborazione con Serviceplan Italia e le Dictateur Studio

In occasione del suo nono anniversario, Radiofreccia annuncia il lancio della nuova campagna con il progetto ‘Radiofreccia Rock Campus’, un’iniziativa pensata per connettere, ispirare e coinvolgere le nuove generazioni, creando un ponte tra il passato e il futuro della musica rock.

Il 26 ottobre scorso non è stato solo il compleanno dell’emittente, ma anche il giorno in cui il campus ha aperto le sue porte con l’obiettivo di celebrare la storia del rock offrendo ai giovani l’opportunità di scoprire e reinterpretare i suoi capolavori più significativi.

Il progetto vedrà la partecipazione di tutti i disc jockey dell’emittente. A partire da oggi, ogni martedì alle ore 15, i giovani protagonisti, affiancati dai loro coach, condivideranno le loro esperienze e riflessioni in diretta su Radiofreccia.

La campagna di lancio ritrae i disc jockey, ritratti dal fotografo Jacopo Francesco Emiliani come magister del rock. La pianificazione media coinvolgerà radio, radiovisione, affissioni, tv, stampa e i social.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con i direttori creativi Stefania Siani di Serviceplan Italia (GRUPPO SERVICEPLAN ITALIA) e Federico Pepe di Le Dictateur Studio, che nella nota spiegano come con il Rock Campus l’emittente non solo celebri la propria storia, ma continui a promuovere la libertà e il pensiero critico che questo genere musicale ha sempre rappresentato.

Marta Suraci, Direttore Marketing del gruppo RTL 102.5, e Daniele Suraci, Responsabile editoriale di Radiofreccia, sottolineano il loro entusiasmo nell’offrire una piattaforma che esalti l’importanza educativa della musica e rafforzi i legami intergenerazionali.