Media

Radio m2o diventa la prima ‘hyper-radio’, in collaborazione con Stardust. Albertino è il direttore artistico

Un nuovo content creation hub per distribuire sui canali social della radio un palinsesto di oltre 200 contenuti originali al mese con format differenti, long e short, con al centro la musica declinata in varie forme
Albertino, Direttore artistico di m2o plus
Albertino

Da aprile è online l’evoluzione digitale di Radio m2o: grazie a un nuovo progetto editoriale realizzato in collaborazione con l’agenzia di influencer marketing Stardust, nasce ‘m2o plus – The space to be’, uncontent creation hub per realizzare un palinsesto di oltre 200 contenuti digitali originali al mese tra YouTube, TikTok e Instagram, tra i contenuti social della radio e i format speciali ‘Plus’.

In uno studio dedicato presso il Moysa di Milano vengono realizzati format inediti su temi trasversali come lifestyle, fitness, sport, food e attualità, che vedono comunque sempre al centro l’elemento chiave di m2o, la musica, declinata in varie forme. I contenuti sono divisi fra formati long e short, ognuno in uscita a cadenza regolare, e distribuiti sui canali social della radio.

La direzione artistica di m2o plus è di Albertino, ideatore del progetto insieme ad Alessandro Furgione, AD di A. Manzoni & C. e di Stardust. È la stessa Stardust a firmare invece la strategia digitale e, in sinergia con la radio, il coordinamento generale e la comunicazione.

I contenuti saranno amplificati da creator e influencer di Stardust che li condivideranno sui propri canali, oltre che distribuiti sui canali social di m2o e dei talent coinvolti. La scelta dei format e la loro distribuzione è pensata per raggiungere e potenziare un target trasversale e giovane, dai Millennials alla Generazione Z, all’interno di un ecosistema di contenuti multicanale per un progetto unico nel panorama radiofonico italiano che mira a rafforzare la presenza digitale della radio.

logo m2o plus

I format già confermati

Tra i format già confermati e in partenza: EXXXCLUSIVE, dove Wad conduce un talk con esponenti della scena rap e urban italiana, mentre in alcune puntate vedranno la presenza di Albertino con ospiti speciali che hanno fatto la storia del rap;  Move Your Body, con protagonisti i ballerini e coreografi Giulia Pauselli e Andreas Muller, per un momento fitness con una coreografia/workout sulle note delle novità e delle canzoni più trasmesse da m2o; Parental Advisory, format di interviste esclusive a un parente di personaggio famoso; m2o a palla, un tg sportivo satirico e irriverente condotto dal creator Ivan Colacino; m2o Interviews, dove Ale Lippi intervista i principali artisti di musica dance/pop; In un secondo momento partirà Club Sandwich dj set live in luoghi popolari legati al cibo come mercati coperti, chioschi, negozi, realizzato in collaborazione con Tuorlo Magazine. Nei prossimi mesi sono previsti ulteriori format che coinvolgeranno altre voci di m2o, oltre a quella di Albertino, come Marlen e Vittoria Hyde, su temi come viaggi e fashion.

Un’opportunità per i brand, Telepass primo partner

Accanto all’aspetto editoriale, il progetto è pensato come un’opportunità per i brand di avere una grande visibilità digitale, attraverso diverse modalità, come la realizzazione di branded content e la possibilità di ‘adottare’ e personalizzare singoli format o singole puntate. Tra i primi partner del progetto, Telepass sosterrà le ‘Challenge’ di EXXXCLUSIVE come brand partner, confermando il proprio interesse per contenuti originali e social-native capaci di generare engagement.