Secondo i nuovi dati Audipress 2018/II, approvati oggi dal Consiglio di Amministrazione presieduto da Ernesto Mauri, ogni mese circa 40 milioni di italiani scelgono di fruire di contenuti attraverso i titoli stampa su carta e/o digitale, confermando un bisogno diffuso di informazione di qualità.
La ricerca Audipress, che monitora in maniera continuativa le abitudini di lettura in Italia, presenta uno scenario del consumo dei prodotti editoriali su carta o digitale che supera 24 milioni di letture ogni giorno per i quotidiani (per 16.297.000 lettori), raggiunge quasi 23 milioni di letture ogni settimana per le testate settimanali (per 13.500.000 lettori) e quasi 20 milioni di letture ogni mese per le testate mensili (per 11.914.000 lettori).
L’indagine Audipress testimonia dunque come la lettura della stampa sia presente nelle abitudini mediatiche degli italiani coinvolgendo ogni mese il 75,4% della popolazione.
I dati Audipress 2018/II sono il risultato dell’indagine ufficiale per la lettura della stampa quotidiana e periodica in Italia, condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana di 14 anni e oltre. Per questa edizione sono state eseguite 39.227 interviste personali, condotte con il sistema CAPI Doppio Schermo, lungo un calendario di rilevazione di 38 settimane complessive, dall’11 settembre 2017 al 15 luglio 2018.
Gli Istituti esecutori del field sono Doxa ed Ipsos; il disegno del campione e l’elaborazione deidati sono stati effettuati da Doxa; i controlli sono a cura di Reply.