Si è tenuta ieri, presso Il Cinemino diMilano, la cerimonia di assegnazione de La premia Isa – La premia Isabella Bernardi per le professioniste che comunicano, il riconoscimento vuole celebrare l’eccellenza femminile nel campo della pubblicità, promuovendo la presenza attiva e paritaria delle donne in questo ambito. L’iniziativa è stata patrocinata per il secondo anno consecutivo dall’Art Directors Club Italiano (ADCI) e per la prima volta dall’Associazione Registi Italiani (AIR 3).
“È un premio che non avremmo mai voluto creare. È il premio che desideriamo poter assegnare ogni anno, per ricordare Isa e la sua visione etica oltre che estetica della comunicazione. Per questa ragione anche quest’anno non prevede alcuna quota di partecipazione”, spiega Alessandro Soetje, compagno di Isabella, nel raccontare le motivazioni di questa iniziativa di cui è ideatore e segretario.
Le vincitrici
A vincere questa edizione sono state le studentesse dello IED Clara Vella, Carlotta Ardu, Pamela Marcelli, Martina Martucci e Gaia Parmigiani per la campagna Sei complice, una campagna di sensibilizzazione contro il revenge porn che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno, responsabilizzare chi guarda e contrastare la normalizzazione della violenza digitale, incoraggiando a non voltarsi dall’altra parte, spostando l’attenzione dalla vittima agli atti quotidiani di chi, anche inconsapevolmente, contribuisce a perpetrare il danno. Non è solo chi diffonde a fare del male, ma anche chi guarda, condivide o resta in silenzio.
Le finaliste dell’edizione 2025 selezionate dalla giuria erano:
- Marta Curcio per la campagna UNICEF | Quest’azienda è una grande famiglia, Saatchi& Saatchi
- Francesca Nepote e Samantha Scaloni per la campagna Bennet | Good to read packs, agenzia DDB
- Serena Di Bruno, Federica Scalona e Anna Lasagni per la campagna Fondazione Libellula| Tutta sua madre, BBDO
- Chiara Monticelli, Giovanna Mocchetti e Ludovica D’Aquino per la campagna Collateral | The Unbreakable Posters, DUDE
- Lavinia Francia, Ludovica Piro e Anna Montorsi per la campagna Emergency | 365 giorni, agenzia Ogilvy
La giuria
La giuria composta secondo criteri di vicinanza etica e lavorativa con Isabella, oltre a qualità professionali riconosciute nel campo della comunicazione. All’edizione 2025 hanno preso parte: Arianna Cacciapuoti, Cristina D’Anna, Isotta Dell’Orto, Ludovica Delle Canne, Marco Fagnani, Alice Franco, Giuliana Guizzi, Anna Lasagni, Francesca Marra, Veronica Mengoli, Chiara Monticelli, Paola Morabito, Francesca Nepote, Beatrice Pettinelli, Ludovica Piro, Davide Romagnoli, Giulia Segalla, Stefania Siani, Carla Solario, Alessandra Andrea Tondi, Laura Venuti.
Come partecipare
La partecipazione a La Premia Isa non richiede l’iscrizione ai lavori, ma è la giuria stessa che provvede a selezionare una shortlist di lavori eccellenti e a scegliere quello più meritevole: la campagna o l’elaborato premiato è infatti selezionato tra le migliori proposte dalla giuria, a cui abbiano partecipato attivamente professioniste donne in qualità di copywriter o art director o creative di altro tipo.
Il premio consiste in una scultura ideata da Isabella Bernardi, progettata da Antonio Cirenza e realizzata da Giovanni Scafuro, basata su un disegno di Michele Tranquillini: un cuore che batte dentro a una testa, simbolo della fusione tra emozione e razionalità nella comunicazione.