L’organizzazione animalista PETA ha lanciato in Uk la sua nuova campagna natalizia dal titolo provocatorio Happy Christmassacre, un gioco di parole che unisce Christmas (Natale) e massacre (massacro), con l’obiettivo di svelare la violenza nascosta dietro i tradizionali pasti delle feste.
Ideata da Grey London e diretta da David Shane per la casa di produzione O Positive, la campagna include un film di due minuti dal tono fortemente simbolico. Lo spot si apre con una scena apparentemente normale: una famiglia riunita per il classico pranzo di Natale, intenta a chiacchierare serenamente mentre mangia. Tuttavia, poco dopo, la situazione prende una piega surreale e disturbante: mentre gustano il loro pasto, schizzi di sangue cominciano a macchiare i loro volti, i vestiti e la tavola. Nonostante l’evidenza della scena, nessuno dei commensali sembra turbato. Tutti continuano a parlare e a sorridere come se nulla fosse. Alla fine del pranzo, uno di loro esclama con tono ironico: Abbiamo superato un altro Natale!
Il film si conclude con una schermata che ribalta completamente la scena- ‘Questo Natale, oltre 180 milioni di animali saranno macellati nel Regno Unito. Happy Christmassacre’ – segue un invito diretto al pubblico: Go vegan, un appello a scegliere uno stile di vita più etico e rispettoso verso gli animali.
“Con questa campagna vogliamo mettere in discussione la percezione comune e mostrare, in modo ironico ma potente, quanto sia facile ignorare la sofferenza che si nasconde dietro i piatti delle feste. Speriamo che questo film faccia riflettere e ispiri le persone a estendere lo spirito di gentilezza anche agli animali, scegliendo di lasciarli fuori dal menù”, ha spiegato Mimi Bekhechi, Vicepresidente per il Regno Unito e l’Europa di PETA.
Il media prevede uscite nelle sale cinematografiche, sui social e una campagna affissioni in tutto il Regno Unito.
