Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano annuncia la conclusione della gara per l’affidamento dell’Organismo di esecuzione che realizzerà, se verrà approvato dalla Commissione Europea, il nuovo programma europeo di promozione del Pecorino Romano DOP sul mercato canadese, finanziato nell’ambito del Regolamento UE n. 1144/2014 – Invito a presentare proposte 2025.
A seguito della procedura competitiva aperta, svoltasi tra il 17 marzo e il 4 aprile 2025, è risultata aggiudicataria l’agenzia Grapho, che si occuperà dell’implementazione delle attività previste dal progetto.
Il programma nasce con l’obiettivo di rafforzare la presenza e l’immagine del Pecorino Romano DOP in Canada, promuovendone la qualità, la tradizione e i valori legati al sistema delle denominazioni di origine europee. Una sfida importante per il Consorzio, con sede a Macomer, in Sardegna, guidato dal presidente Gianni Maoddi, che si inserisce nella strategia dell’Unione Europea per sostenere la competitività e la riconoscibilità dei prodotti agroalimentari di eccellenza nei mercati extra-UE.
I principali obiettivi
- Informare i consumatori canadesi sui requisiti di qualità, sicurezza e tracciabilità garantiti dal marchio DOP
- Combattere il fenomeno dell’Italian Sounding, che propone imitazioni di bassa qualità a scapito dei prodotti autentici e dell’economia dei territori di origine
- Promuovere il prodotto e incentivarne il consumo sia nella grande distribuzione che nei ristoranti