Commerce

PayPal diventa il primo wallet disponibile su ChatGPT: acquisti conversazionali dal 2026

Gli utenti potranno fare acquisti direttamente all’interno di ChatGPT e milioni di merchant PayPal saranno accessibili tramite l’AI, aprendo nuove opportunità per eCommerce e marketing conversazionale
OpenAI e PayPal

PayPal ha annunciato una partnership strategica con OpenAI per integrare il proprio wallet digitale all’interno di ChatGPT, consentendo agli utenti di fare acquisti direttamente nella chat a partire dal 2026.

Secondo una nota ufficiale, milioni di merchant PayPal saranno immediatamente accessibili grazie al protocollo Agentic Commerce, una tecnologia che permette di collegare le piattaforme di pagamento a sistemi conversazionali come ChatGPT senza richiedere integrazioni individuali. Questo significa che gli utenti potranno completare transazioni utilizzando il proprio saldo PayPal, carte o conti collegati, beneficiando delle protezioni offerte dal servizio.

Alex Chriss, Ceo di PayPal, ha sottolineato come questa integrazione risponda alla crescente interazione tra utenti e chatbot: “Centinaia di milioni di persone utilizzano ChatGPT ogni settimana, e oltre 400 milioni usano PayPal per fare acquisti. Con questa partnership, dalla chat si potrà passare al checkout in pochi tap, in modo sicuro e conveniente”.

Sicurezza, scalabilità e integrazione AI

Dal punto di vista dei merchant, PayPal gestirà il routing, la validazione dei pagamenti e l’orchestrazione delle transazioni, rendendo l’esperienza scalabile e sicura. In altre parole, non sarà necessario alcun lavoro aggiuntivo da parte dei venditori per rendere i propri prodotti disponibili agli utenti ChatGPT.

La partnership prevede anche l’uso di ChatGPT Enterprise all’interno di PayPal, accesso agli strumenti di sviluppo Codex e integrazione diretta delle API OpenAI, elementi che rafforzano l’ecosistema AI del gruppo per supportare crescita e innovazione nei prodotti e servizi.

di Monica Gianotti