Marketing

Pane, Amore e Gran Biscotto: continua il viaggio di Rovagnati nell’Italia del gusto

Storie e ricette della tradizione italiana raccontate in un percorso digitale a puntate insieme a Chef in Camicia
Pane Amore e Gran Biscotto Rovagnati

Prosegue e si evolve ‘Pane, Amore e Gran Biscotto’, il progetto di comunicazione integrata firmato Rovagnati che celebra la tradizione gastronomica italiana attraverso il connubio tra pane, Gran Biscotto e ingredienti regionali.

Dopo il lancio nel 2024, l’iniziativa si rinnova con un format digitale realizzato in collaborazione con Chef in Camicia: otto episodi video dedicati ad altrettante regioni italiane, in cui ricette, storie e territorio si intrecciano per raccontare l’identità culinaria del nostro Paese.

Il concept

Nato per valorizzare il prosciutto cotto Gran Biscotto e il pane come simboli dell’autenticità italiana, il progetto mette al centro emozioni, memoria e gusto, in un racconto che unisce prodotto e cultura del cibo. Promosso da Rovagnati con Food Labs e il supporto dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, il format ha esplorato nel primo anno abbinamenti e ricette legate ai territori, celebrando le eccellenze regionali.

Un nuovo viaggio digitale

Nel 2025 il progetto si trasforma in un viaggio digitale in otto tappe, diffuso sui canali social e digitali di Rovagnati, Chef in Camicia e un network di content creator. Ogni episodio è ambientato in una regione e propone una ricetta originale, frutto dell’incontro tra i creator (tra cui Lello Panello) e i clienti Rovagnati, titolari di botteghe, negozi e realtà locali.

Il viaggio parte dall’Emilia Romagna con Ferruccio Micheli e dalla Toscana con Sara Innocenti, per poi coinvolgere le altre regioni.