Marketing

Milano Cortina 2026, ecco l’offerta location e le proposte food

Presentati a Milano, in occasione di una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Giureconsulti, i nuovi pacchetti di hospitality per i giochi invernali di Milano Cortina 2026 e On Location, Fornitore Ufficiale ed Esclusivo di Hospitality per i Giochi Olimpici e Paralimpici.

I pacchetti, presentati da Emilio Pozzi, SVOP & Managing Director On Location Italy includono Clubhouse 26 Milano, location che occuperà la storica sede dei Dazi proponendo un tradizionale aperitivo italiano e una mostra a tema olimpico in collaborazione con il Museo Olimpico.

Immersa nella città di Cortina, Clubhouse 26 Cortina occuperà il Ristorante 5 Torri e offrirà accesso garantito agli eventi di Curling e di Sci Alpino femminile, insieme agli stessi servizi premium della location di Milano, tra cui aperitivo, un team di assistenza dedicato e una mostra a tema olimpico.

Clubhouse 26 Livigno offrirà un ristoro prima o dopo le gare sportive a Livigno, con biglietti garantiti per gli eventi di Freestyle e Snowboard. Gli ospiti possono godere delle stesse offerte di hospitality premium delle altre location Clubhouse 26.

Per i fan che desiderano un’opzione confortevole e di alto livello, l’Hospitality dei Giochi Olimpici Invernali propone anche un pacchetto Winter Essentials che offre biglietti di Categoria C garantiti per eventi selezionati di Hockey su Ghiaccio presso la sede di Santa Giulia a Milano, insieme all’accesso prioritario (a seconda della venue), un regalo a tema sportivo, accesso privilegiato al Megastore di Milano Cortina e un’agile proposta di snack e bevande all’arrivo.

Gli ospiti potranno inoltre godere di un servizio di livello mondiale e di panorami mozzafiato negli spazi di hospitality all’interno delle sedi di gara per ciascuna delle 16 discipline. Ad esempio, l’Hospitality dei Giochi Olimpici Invernali gestirà la Tofane Lounge, situata al traguardo della gara di Sci Alpino femminile.

Il programma di Hospitality dei Giochi Olimpici Invernali offre anche i popolari pacchetti Overnight che includono la sistemazione per gli ospiti che desiderano alloggiare nei villaggi montani e semplificare gli spostamenti attraverso il territorio montuoso della regione. Ogni pacchetto Overnight include un biglietto per un evento sportivo olimpico, abbinato a una serie di opzioni di hospitality all’interno delle sedi di gara.

Per tutte queste location, On Location ha nominato lo Chef e ristoratore italiano Carlo Zarri come Culinary Director per l’Hospitality dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. Zarri ha già supervisionato l’offerta culinaria in diverse sedi di precedenti Giochi Olimpici e Paralimpici, tra cui Salt Lake City 2002, Atene 2004, Torino 2006 e Vancouver 2010. Si concentrerà sulla presentazione delle diverse tradizioni culinarie del Nord Italia, incorporando specialità regionali e ingredienti provenienti da Milano, Valtellina, Cortina d’Ampezzo e Val di Fiemme nei menu dell’Hospitality Ufficiale.

Emilio Pozzi

Numeri importanti anche per gli investimenti, come dichiara a youmark Pozzi, confermando un impegno economico oltre i 300 milioni di euro. “Per la nostra azienda si tratta di un investimento rilevante perché operiamo sul territorio di Milano, un bacino ricco di opportunità in termini di ospitalità, non solo per sport come il calcio, ma anche per altre discipline che secondo noi si prestano altrettanto bene. Per questo motivo stiamo avviando delle sinergie con la Federazione per promuovere iniziative interessanti per il futuro”. Obiettivo della partnership con Milano Cortina è far confluire sport e valorizzazione del territorio, sfruttando la leva delle olimpiadi per creare indotto nelle zone interessate dagli eventi sportivi.

A supporto del progetto On Location ha avviato alcune campagne social su diversi livelli, che hanno coinvolto nella fase iniziale il target appassionati di sci, per spostarsi ad oggi al mondo travel e lifestyle.

di Aurora Romano