Tutto quello che c’è da sapere sull’OOH. Puntata 7 Programmatic: il punto di vista delle concessionarie.
Con Digital out of home in programmatic si intende l’acquisto e l’intermediazione di spazi e audience in esterna con piattaforme tecnologiche che permettono l’acquisto in programmatic, dove grazie a questo la parola chiave diventa flessibilità: migliorare il proprio modo di comunicare grazie a un acquisto basato sulle Audience e sempre più Data Driven. Attraverso le DSP, l’investitore potrà decidere quando andare on-air in base a data feed esterni o integrati in piattaforma, con una logica start e stop che permetterà al pianificatore di decidere in quali giorni e in quali momenti essere visibile sul territorio, intercettando in modo ottimizzato il Target desiderato.
In Italia le prime campagne in programmatic risalgono a fine 2017. A novembre 2018, diversi publisher, agenzia media e partner tecnologici insieme allo IAB hanno redatto il White Paper sul Digital Out Of Home allo scopo di illustrare lo stato del mercato e, soprattutto, dare delle linee guida e gli standard necessari all’affermazione del segmento DOOH all’interno del mercato pubblicitario italiano.
In questa pillola oltre a Simona Terragni, Head of AdCity HAVAS MEDIA GROUP, il parere di Daniele Aloisio, Moving Up; Alfredo Ricca, Grandi Stazioni; Michele Casali, IGP Decaux.