Entertainment

Non ha messo la formazione e ora è sparito, Fantacalcio diventa un caso su Netflix

Preparate le formazioni e aggiornate la chat di lega: dal 27 agosto sbarca su Netflix ‘Ogni Maledetto Fantacalcio’, commedia a tinte mystery che racconta il lato più ossessivo e surreale del Fantacalcio.

Diretto da Alessio Maria Federici e prodotto da QMI, il film, dalla durata rigorosamente di ’90 minuti, recupero incluso’, è una lettera d’amore (e vendetta) al gioco che ogni anno tiene incollati milioni di italiani.

Al centro della trama c’è Simone (Giacomo Ferrara), trentenne disilluso e sceneggiatore part-time, interrogato da una giudice cinica (Caterina Guzzanti) per la misteriosa sparizione del suo migliore amico Gianni, campione in carica della lega ‘Mai una gioia’. Il giorno del suo matrimonio, e dell’ultima giornata di Serie A, Gianni non si presenta né all’altare né sul campo e soprattutto, non mette la formazione.

Da lì si scatena il caos: indagini grottesche, segreti, minacce e screenshot imbarazzanti che fanno tremare l’intera lega. Perché quando il Fantacalcio entra nel sangue, la rivalità può superare ogni limite.

Nel cast anche Silvia D’Amico, Francesco Russo, Antonio Bannò, Diletta Leotta, Pierluigi Pardo, Daniele Orsato, Valeria Angione, Giuseppe Pastore, Riccardo Gentile e Leonardo Pavoletti, in un mix di attori, volti del calcio e guest star.

Scritto da Giulio Carrieri e Michele Bertini Malgarini, in collaborazione con Fantacalcio.it, Ogni Maledetto Fantacalcio è un film imperdibile per chi vive il weekend tra assist, malus e chat infuocate. E ci ricorda che, a volte, il Fantacalcio non è solo un gioco, ma una questione di vita e bonus.

Ogni maledetto fantacalcio poster