Ogilvy ha annunciato il lancio di CultureCurrent, una nuova piattaforma pensata per aiutare i brand a emergere nella cultura popolare e a orientarsi nel flusso incessante di notizie e conversazioni social. La piattaforma unisce tecnologia avanzata e intuizione culturale umana, ascoltando, identificando e amplificando storie di brand che risuonano con i consumatori e producono un impatto reale sul business.
Il modo in cui le persone ricevono le informazioni è profondamente cambiato. Oggi più della metà degli americani si informa tramite i social media, mentre una parte significativa dei giovani adulti si affida agli influencer per orientarsi. In questo contesto, i tradizionali approcci alla comunicazione non bastano più. L’AI generativa, inoltre, trasforma i motori di ricerca in strumenti capaci di sintetizzare informazioni da molteplici fonti, rendendo le conversazioni culturali e i contenuti earned ancora più strategici.
Julianna Richter, Global Ceo di Ogilvy PR, Social & Influence, dichiara in una nota: “La rilevanza culturale è essenziale per il successo dei brand. Non basta più seguire ciò che fanno le persone: i brand devono partecipare alle conversazioni in modo autentico, visibile e di valore. Con CultureCurrent non ci limitiamo a osservare la cultura: la plasmiamo insieme ai nostri clienti, creando connessioni più profonde e credibilità”.
Dalla lettura dei segnali all’attivazione culturale
CultureCurrent nasce là dove oggi si formano le notizie: sui social. L’approccio combina analytics di precisione e una profonda conoscenza delle persone e delle comunità digitali. Al centro c’è una metodologia in quattro fasi – SIGNAL, SENSE, SPARK e SCALE – pensata per distinguere un semplice fenomeno passeggero da una tendenza destinata a durare, e per individuare gli spazi in cui un brand può inserirsi in modo strategico e guidare la conversazione con impatto reale.
Il sistema si basa sull’AI proprietaria di WPP Open, che analizza in tempo reale segnali, conversazioni e contenuti emergenti sui social. Questa tecnologia lavora insieme alla rete globale di oltre 2.000 professionisti Ogilvy specializzati in PR, Influence e Social: un’integrazione ‘borderless’ che mette in dialogo dati, intuito culturale e capacità creativa. Questo modello consente di capire non solo quali storie stanno attirando l’attenzione dei media, ma anche come vengono costruite e perché funzionano presso le community online. L’obiettivo è permettere ai brand di generare contenuti che si inseriscano nel flusso delle conversazioni, risultino rilevanti per i giornalisti e, soprattutto, sappiano davvero fermare lo scroll degli utenti sui social.
Grazie a questa nuova offerta, i brand possono andare oltre i calendari editoriali tradizionali e i piani di thought leadership, partecipando attivamente alle conversazioni culturali e trasformando le opportunità in narrazioni efficaci. CultureCurrent si inserisce nell’ecosistema di servizi earned-first di Ogilvy, offrendo strumenti per sviluppo, crescita e reputazione dei brand nell’era dei social e dell’AI.