OBI, insegna del settore del fai-da-te e del giardinaggio con 644 punti vendita in Europa, di cui 56 in Italia, ha inaugurato oggi a Milano il suo primo Showroom a livello globale. Situato in zona Dateo (viale Piceno 11), lo spazio non è solo un punto vendita, ma un luogo dedicato alla consulenza personalizzata, rivolto anche a professionisti del design e dell’architettura.
In occasione dell’apertura, sono stati presentati i risultati della ricerca realizzata con GfK – An NIQ Company nell’ambito del progetto Intelligenza Manuale, che analizza il valore delle competenze pratiche nella vita quotidiana e nel tessuto economico e sociale italiano.
L’importanza dell’esperienza e della relazione
“Lo Showroom di Milano rappresenta un passo strategico per OBI in Italia: non è solo vendita, ma progettazione e consulenza, un luogo dove le idee prendono forma attraverso l’esperienza”, ha commentato Gabriele Gennai, Ad OBI Italia.
La parola chiave del progetto Intelligenza Manuale è relazione: secondo la ricerca, l’80% degli italiani ritiene che le attività manuali rafforzino i rapporti sociali, ma questo patrimonio si sta progressivamente perdendo. OBI punta così a valorizzare le competenze pratiche, anche in ambito formativo e professionale, promuovendo un sostegno più concreto da parte dell’intero ecosistema.
Un nuovo spazio nel cuore della città
Lo Showroom milanese si sviluppa su circa 450 metri quadrati e offre un’esperienza immersiva, grazie a strumenti come la progettazione 3D con tecnologia VRAY, che permette di visualizzare in tempo reale i propri progetti. Qui i clienti possono scoprire l’offerta OBI, dai prodotti per il bagno ai serramenti, rivestimenti di design, soluzioni di climatizzazione e domotica.
Si tratta del primo investimento europeo di questo tipo, a conferma dell’importanza strategica del mercato italiano per l’azienda, che ha aperto il suo primo store fuori dalla Germania proprio in Italia nel 1991. Oggi OBI conta circa 2.500 collaboratori e 56 punti vendita, con superfici variabili per adattarsi alle diverse esigenze territoriali.
La campagna
Per il lancio dello Showroom, è stata sviluppata una campagna in collaborazione con BBDO, per la creatività, e WAVEMAKER ITALY (parte del gruppo WPP), sul fronte media planning e buying, che comprende affissioni OOH e DOOH nell’area di Milano e investimenti digital, rivolgendosi a due target distinti: da un lato il cliente finale – in particolare le persone che intendono effettuare lavori di ristrutturazione – e dall’altro tutti quei professionisti, come architetti e interior designer, che possono beneficiare dei servizi offerti dallo Showroom OBI nel proprio lavoro.
La ricerca Intelligenza Manuale’
La ricerca mostra come le competenze manuali rimangano un patrimonio prezioso, anche in un’epoca di digitalizzazione. Il 91% degli italiani ritiene fondamentale saper svolgere lavori manuali nella vita quotidiana, mentre l’80% li vede come strumenti relazionali per rafforzare legami e collaborazione.
Tuttavia, il 62% percepisce una diminuzione delle capacità manuali rispetto a dieci anni fa, segnale di un progressivo allontanamento da un “saper fare” tradizionalmente legato alla cultura italiana. Le professioni artigiane restano molto rispettate, ma sono ostacolate da burocrazia, pressione fiscale e carenze formative.
La tecnologia non è vista come una minaccia: il 74% degli intervistati è ottimista sull’integrazione tra intelligenza artificiale e competenze manuali, prevedendo vantaggi nella progettazione, nella riduzione degli errori e nella gestione di imprevisti.
Workshop e iniziative per valorizzare il saper fare
Sulla base di questi dati, OBI avvierà una serie di workshop in collaborazione con The Offline Club, pensati per disconnettersi dal digitale e riconnettersi con se stessi e gli altri. Gli eventi, che partiranno questo autunno in diversi punti vendita, offriranno laboratori creativi e manuali, coinvolgendo clienti, appassionati di fai-da-te e curiosi interessati a vivere esperienze autentiche e pratiche.
A supporto del progetto strategico ‘Intelligenza Manuale’ ideato da Havas PR (HAVAS), verrà sviluppata da DLVBBDO la campagna Mi dai una mano?, che prenderà vita all’interno dei negozi OBI e verrà veicolata tramite i media locali e i canali social di OBI Italia.